giovedì, 3 Aprile 2025

I 100 ANNI DI TADANO AL BAUMA

Must read

100 anni di Tadano. Questa storia inizia con Masuo Tadano il 29 agosto 1919, quando fondò un’azienda di saldatura a Hokkaido, in Giappone. La chiamò Tadano, una realtà che è diventata una storia di successo, cresciuta fino a oltre 3.200 dipendenti.

Una piccola azienda diventata un gruppo internazionale, il cui business della saldatura si è trasformato fino a comprendere lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di attrezzature di sollevamento ad alta tecnologia.

Le cose buone sono semplici ma efficaci. Questa la filosofia di Tadano, basata su Creazione (Sozo), Contributo (Hoshi), Cooperazione (Kyoryoku), tre aspetti che concorrono a creare prodotti sicuri, di qualità ed efficienti che possano rispondere alle esigenze dei clienti di tutto il mondo, dal Giappone all’Europa, dagli Stati Uniti al resto del Mondo.

La gamma di prodotti Tadano comprende gru all terrain e rough terrain, gru cingolate telescopiche, gru per autocarri e piattaforme aeree di lavoro. In breve, tutte le moderne attrezzature di sollevamento. Questo è il portafoglio prodotti che serve a Tadano per raggiungere il proprio obiettivo a lungo termine: diventare il numero 1 al mondo nel settore delle attrezzature di sollevamento.

Nulla rivela in modo chiaro la vitalità e il dinamismo delle aziende quanto la qualità delle loro innovazioni. Ecco perché Tadano ha presentato a Bauma un’intera serie di importanti innovazioni. ad esempio per una maggiore efficienza nel funzionamento delle gru.

Una di queste è il “Lift Visualizer”, che consente al guidatore di seguire il sollevamento, l’abbassamento e lo spostamento del carico da una “vista a volo d’uccello” mediante una telecamera montata all’altezza del gancio della gru. Un’altra innovazione è il “Lift Compass”, che riduce significativamente il carico di lavoro del conducente, permettendogli di spostare carichi dal punto A al punto B con un solo joystick – un passo importante verso un funzionamento automatico e sicuro.

Altre innovazioni includono “Human Alert System” e “Wide Sight View”. Il primo fornisce informazioni specifiche mediante fotocamera su oggetti difficili da vedere, come i ciclisti sul lato sinistro del veicolo. Se c’è una minaccia di collisione, il sistema lancia un allarme acustico. “Wide Sight View”, d’altra parte, offre ai conducenti una visione chiara dell’intera area intorno all’autogrù in ogni momento tramite quattro telecamere. E come quinta innovazione, Tadano ha presentato “Hello Data Link”, un sistema che consente di recuperare una vasta gamma di informazioni sulle condizioni della gru dall’esterno.

Acquisendo azioni e attività di Terex Corporation, Tadano acquisisce la divisione Demag Crane, con sede in Germania, consentendo a Tadano di ampliare la propria gamma di prodotti anche alle gru cingolate con braccio tralicciato.

Risultati che hanno stupito la stessa Tadano

Oltre 30 consegne in quattro mesi e oltre 40 ordini per il 2019. Fin dalla prima presentazione al bauma 2016, l’interesse per l’ATF 60G-3 è stato sorprendentemente alto. Ed è continuato ininterrotto fino ad oggi. Sembra proprio che l’ATF 60G-3 sia una delle autogrù classe 60 t preferite dal mercato. Amministratori, responsabili degli acquisti, responsabili delle flotte e operatori, tutti sono soddisfatti dei suoi punti di forza: variante di carico per assale da 10 t, concetto di azionamento innovativo, concezione monomotore, elevate capacità di sollevamento e raggi di grandi dimensioni.

Ancora novità… di prodotto

Ogni nuova Tadano è una Tadano ancora migliore. Questo è il pay-off che accompagna il lancio delle due nuove gru tuttoterreno ATF-100-4.1 e ATF-120-5.1, che combinano funzionalità collaudate con innovazioni. Riproposto con forza il concetto dei 2 motori, l’efficiente sistema di controllo della gru AML-F, l’innovativo Lift Adjuster e l’esclusivo jib HTLJ telescopico insieme a nuove tecnologie. Tra queste, nel caso dell’ATF-100-4.1, oltre al più recente standard EUROMOT 5, uno sbraccio che supera quello delle altre autogrù da 100 t sul mercato di ben 8 m. Riserve di carico per assali elevati e prestazioni della classe delle macchine da 150 t invece per l’ATF-120-5.1. Entrambi i modelli saranno disponibili dalla fine del 2019.

La gamma delle autogrù cingolate con braccio telescopico GTC, infine, comprende modelli da 35 a 120 tonnellate di capacità. Nello specifico la GTC-800 che ha fatto il suo debutto europeo nel 2018, insieme alla GTC-600 da 60 tonnellate e alla GTC-350 da 35 tonnellate, sono omologate per il mercato europeo e saranno presto disponibili per la vendita in Europa.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag