giovedì, 3 Aprile 2025

I carrelli Still al servizio della logistica Dieci

Must read

Tutta l’esperienza di Still in qualità di azienda leader nella fornitura di sistemi e attrezzature per l’intralogistica, ha portato ad un traguardo d’eccezione: l’ottimizzazione delle attività logistiche di un altro grande specialista del sollevamento. Stiamo parlando di Dieci.

Il costruttore emiliano specializzato in sollevatori telescopici e macchine edili, che conta oltre 140 modelli tra la sua gamma prodotti, rappresenta una vera e propria eccellenza del territorio e un player presente anche nei cantieri internazionali.

All’interno dello stabilimento produttivo di 140.000 metri quadri di Montecchio Emilia – dove sono impiegati oltre 500 lavoratori – vengono movimentate ogni giorno componenti per la produzione delle autobetoniere, dei sollevatori telescopici e di macchinari speciali per l’utilizzo intensivo nel settore agricolo ed edile, con attività di stoccaggio anche ad altezze molto elevate (9,5 metri).

Leggi anche: Le soluzioni elettrificate Dieci al servizio del noleggio

Per far fronte a questa esigenza e a una domanda in costante crescita, negli anni Still ha supportato Dieci nel migliorare le proprie attività logistiche costituendo un parco macchine che conta oggi 78 carrelli tra frontali, retrattili e stoccatori. Tutti i mezzi Still sono impegnati nella movimentazione dei componenti necessari alla produzione dei sollevatori telescopici e delle macchini edili – dagli assali agli elementi di carpenteria – e sono in grado di ottimizzare il lavoro garantendo al contempo la massima sicurezza.

“Fin dall’inizio della nostra storica collaborazione, proprio il tema della sicurezza nel magazzino è stata una delle parole chiave del rapporto con Dieci – racconta Alessandro Venosi, Responsabile commerciale di Still Italia – I mezzi che operano nello stabilimento di Montecchio Emilia si trovano spesso a movimentare e stoccare carichi anche ad altezze molto elevate, dove le vibrazioni possono essere molto forti. Per questo, l’ultimo retrattile modello FM-X14 inserito nella flotta è dotato dell’Active Load Stabilisation (ALS), un innovativo sistema Still che affronta il problema delle vibrazioni tipiche delle operazioni ai livelli più alti delle scaffalature”.

“La collaborazione con Still nasce oltre 20 anni fa – racconta Corrado Maccario, Responsabile Manutenzione di Dieci – Nel corso di tutti questi anni abbiamo apprezzato non solo la qualità e l’affidabilità dei mezzi che compongono la nostra flotta ma, soprattutto, la capacità del team di Still di guidarci sempre attraverso la scelta del giusto mix di carrelli da utilizzare e nel rinnovare quelli presenti, per adattarsi al meglio alla crescita e al cambiamento dei nostri bisogni”.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag