giovedì, 20 Novembre 2025

I carrelli Still, un’anima per due tra C-Line e X-Line

Must read

Nella strategia di ampliamento della propria gamma, Still propone al mercato una divisione dei prodotti in due linee specifiche: la nuova serie Classic Line e la consolidata Xcellence Line. Intuitiva ed essenziale, la nuova C-Line risponde a un trend di mercato che vede un incremento nella richiesta di carrelli rapidamente disponibili, efficienti, semplici e intuitivi nell’utilizzo. Sono questi gli elementi distintivi della nuova gamma C-Line che nasce proprio per venire incontro a tutte quelle realtà che necessitano di mezzi meno complessi – come, ad esempio, le pmi dotate di una flotta di uno o due carrelli, oppure le grandi aziende impegnate in attività meno gravose – con lo stesso livello di qualità, oltre a un customer service d’eccellenza che Still garantisce grazie alla rete capillare estesa sul territorio.

I carrelli della gamma C-Line, prodotti nello stabilimento Kion nel rispetto dei più alti livelli qualitativi di sostenibilità ed efficienza a livello mondiale, sono equipaggiati con pacchetti preconfigurati e sono quindi rapidamente disponibili e acquistabili anche dallo shop online di Still.
Alcuni dei carrelli elevatori già presenti nell’attuale gamma Still fanno ora parte della nuova C-Line; ad esempio, la serie di frontali elettrici RCE 25/35 lanciata dall’azienda ad aprile 2023, caratterizzata da una grande efficienza energetica, consumi di batteria ridotti per garantire un importante risparmio energetico e una bassa manutenzione. Sono inoltre inclusi nella C-Line anche i transpallet ECH già conosciuti per la versatilità e semplicità di utilizzo – in questo caso è possibile scegliere tra le portate 1.200 e 1.500 kg e puntare sulla batteria da 48V dell’ECH 15 che abbina anche le ruote stabilizzatrici per la migliore esperienza di utilizzo. Infine, ma non per importanza, fanno parte della C-Line anche i sollevatori ECV da 1.000 kg di portata, particolarmente apprezzati dal mercato grazie alla disponibilità di montanti semplici, telescopici e con sollevamento iniziale per adattarsi alle esigenze di ogni cliente.


A caratterizzare invece la X-Line – a cui appartengono la maggior parte dei carrelli presenti nella gamma Still – sono le numerose opzioni e personalizzazioni disponibili, grazie alle quali è possibile offrire al cliente un carrello costruito su misura. La gamma X-Line si rivolge ad un target di aziende caratterizzate da esigenze intralogistiche gravose, impegnate in turni di lavoro lunghi e applicazioni che richiedono particolari configurazioni. Entrambe le Xcellence Line e Classic Line includono carrelli elevatori innovativi, di qualità e caratterizzati da uno straordinario servizio di assistenza. La cura e l’impegno di STILL sono garantite su entrambe le gamme, così come la consulenza esperta, la qualità dei componenti, il servizio di assistenza e ricambi e la massima sicurezza nell’uso dei carrelli.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag