lunedì, 27 Ottobre 2025

I carrelli Still, un’anima per due tra C-Line e X-Line

Must read

Nella strategia di ampliamento della propria gamma, Still propone al mercato una divisione dei prodotti in due linee specifiche: la nuova serie Classic Line e la consolidata Xcellence Line. Intuitiva ed essenziale, la nuova C-Line risponde a un trend di mercato che vede un incremento nella richiesta di carrelli rapidamente disponibili, efficienti, semplici e intuitivi nell’utilizzo. Sono questi gli elementi distintivi della nuova gamma C-Line che nasce proprio per venire incontro a tutte quelle realtà che necessitano di mezzi meno complessi – come, ad esempio, le pmi dotate di una flotta di uno o due carrelli, oppure le grandi aziende impegnate in attività meno gravose – con lo stesso livello di qualità, oltre a un customer service d’eccellenza che Still garantisce grazie alla rete capillare estesa sul territorio.

I carrelli della gamma C-Line, prodotti nello stabilimento Kion nel rispetto dei più alti livelli qualitativi di sostenibilità ed efficienza a livello mondiale, sono equipaggiati con pacchetti preconfigurati e sono quindi rapidamente disponibili e acquistabili anche dallo shop online di Still.
Alcuni dei carrelli elevatori già presenti nell’attuale gamma Still fanno ora parte della nuova C-Line; ad esempio, la serie di frontali elettrici RCE 25/35 lanciata dall’azienda ad aprile 2023, caratterizzata da una grande efficienza energetica, consumi di batteria ridotti per garantire un importante risparmio energetico e una bassa manutenzione. Sono inoltre inclusi nella C-Line anche i transpallet ECH già conosciuti per la versatilità e semplicità di utilizzo – in questo caso è possibile scegliere tra le portate 1.200 e 1.500 kg e puntare sulla batteria da 48V dell’ECH 15 che abbina anche le ruote stabilizzatrici per la migliore esperienza di utilizzo. Infine, ma non per importanza, fanno parte della C-Line anche i sollevatori ECV da 1.000 kg di portata, particolarmente apprezzati dal mercato grazie alla disponibilità di montanti semplici, telescopici e con sollevamento iniziale per adattarsi alle esigenze di ogni cliente.


A caratterizzare invece la X-Line – a cui appartengono la maggior parte dei carrelli presenti nella gamma Still – sono le numerose opzioni e personalizzazioni disponibili, grazie alle quali è possibile offrire al cliente un carrello costruito su misura. La gamma X-Line si rivolge ad un target di aziende caratterizzate da esigenze intralogistiche gravose, impegnate in turni di lavoro lunghi e applicazioni che richiedono particolari configurazioni. Entrambe le Xcellence Line e Classic Line includono carrelli elevatori innovativi, di qualità e caratterizzati da uno straordinario servizio di assistenza. La cura e l’impegno di STILL sono garantite su entrambe le gamme, così come la consulenza esperta, la qualità dei componenti, il servizio di assistenza e ricambi e la massima sicurezza nell’uso dei carrelli.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag