lunedì, 17 Novembre 2025

I carrelli Still, un’anima per due tra C-Line e X-Line

Must read

Nella strategia di ampliamento della propria gamma, Still propone al mercato una divisione dei prodotti in due linee specifiche: la nuova serie Classic Line e la consolidata Xcellence Line. Intuitiva ed essenziale, la nuova C-Line risponde a un trend di mercato che vede un incremento nella richiesta di carrelli rapidamente disponibili, efficienti, semplici e intuitivi nell’utilizzo. Sono questi gli elementi distintivi della nuova gamma C-Line che nasce proprio per venire incontro a tutte quelle realtà che necessitano di mezzi meno complessi – come, ad esempio, le pmi dotate di una flotta di uno o due carrelli, oppure le grandi aziende impegnate in attività meno gravose – con lo stesso livello di qualità, oltre a un customer service d’eccellenza che Still garantisce grazie alla rete capillare estesa sul territorio.

I carrelli della gamma C-Line, prodotti nello stabilimento Kion nel rispetto dei più alti livelli qualitativi di sostenibilità ed efficienza a livello mondiale, sono equipaggiati con pacchetti preconfigurati e sono quindi rapidamente disponibili e acquistabili anche dallo shop online di Still.
Alcuni dei carrelli elevatori già presenti nell’attuale gamma Still fanno ora parte della nuova C-Line; ad esempio, la serie di frontali elettrici RCE 25/35 lanciata dall’azienda ad aprile 2023, caratterizzata da una grande efficienza energetica, consumi di batteria ridotti per garantire un importante risparmio energetico e una bassa manutenzione. Sono inoltre inclusi nella C-Line anche i transpallet ECH già conosciuti per la versatilità e semplicità di utilizzo – in questo caso è possibile scegliere tra le portate 1.200 e 1.500 kg e puntare sulla batteria da 48V dell’ECH 15 che abbina anche le ruote stabilizzatrici per la migliore esperienza di utilizzo. Infine, ma non per importanza, fanno parte della C-Line anche i sollevatori ECV da 1.000 kg di portata, particolarmente apprezzati dal mercato grazie alla disponibilità di montanti semplici, telescopici e con sollevamento iniziale per adattarsi alle esigenze di ogni cliente.


A caratterizzare invece la X-Line – a cui appartengono la maggior parte dei carrelli presenti nella gamma Still – sono le numerose opzioni e personalizzazioni disponibili, grazie alle quali è possibile offrire al cliente un carrello costruito su misura. La gamma X-Line si rivolge ad un target di aziende caratterizzate da esigenze intralogistiche gravose, impegnate in turni di lavoro lunghi e applicazioni che richiedono particolari configurazioni. Entrambe le Xcellence Line e Classic Line includono carrelli elevatori innovativi, di qualità e caratterizzati da uno straordinario servizio di assistenza. La cura e l’impegno di STILL sono garantite su entrambe le gamme, così come la consulenza esperta, la qualità dei componenti, il servizio di assistenza e ricambi e la massima sicurezza nell’uso dei carrelli.

In Primo Piano

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Latest article

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

More articles

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Tag