mercoledì, 22 Ottobre 2025

I NUMERI DI INTERMAT

Must read

A due settimane dalla chiusura ufficiale di Intermat, l’Ente fiera ha diffuso i numeri finali della manifestazione parigina considerata da molti, a torto o ragione, l’appuntamento dell’anno per il settore edile europeo e una preview del futuro andamento del mercato. Non a caso Maryvonne Lanoë, Segretario Generale del salone, ha dichiarato: “Intermat 2015 ha rappresentato la base di una ripresa annunciata a livello internazionale. In generale, visitatori molto qualificati e con molti progetti hanno permesso di vivere un’edizione dinamica che ha infuso fiducia a tutti gli operatori del settore.
Arrivata alla sua decima edizione, Intermat ha quindi chiuso i battenti dopo 6 giorni di manifestazione e le seguenti cifre:
– 183.000 entrate di cui 131.624 visitatori;
– 1.410 aziende espositrici.
Per quanto riguarda i visitatori quindi siamo di fronte a un calo di circa l’8,5% rispetto all’edizione 2012: un risultato difficile da valutare in termini chiari, in quanto troppe sono le variabili in gioco. Per l’ente fiera si tratta comunque di un risultato particolarmente soddisfacente in un contesto economico complesso e incerto.
La manifestazione sembra comunque aver riaffermato la propria natura internazionale grazie a un 35% dei visitatori di provenienza estera, da 169 Nazioni, con Medio-Oriente, Nord Africa e Turchia nelle prime posizioni.
Le aziende espositive erano più numerose del 2012 (+5%), segno che avevano riposto molte aspettative in questo evento triennale. La manifestazione sembra aver mantenuto, almeno in parte, queste aspettative, rappresentando l’occasione per preparare il futuro grazie agli incontri organizzati proprio in fiera.

Il World of Concrete Europe: un successo
La prima edizione del World of Concrete Europe organizzato da INTERMAT 2015 ha consentito di offrire una vetrina inedita all’industria del calcestruzzo, grazie alla presenza di 200 espositori della filiera a monte e a valle. E’ stato l’appuntamento atteso della filiera Calcestruzzo che ha permesso di accogliere nuovi profili di visitatori. Il bilancio finale, attualmente in fase d’analisi, fornirà gli elementi precisi di queste nuove categorie di operatori.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag