martedì, 29 Aprile 2025

STAR PLATFORM HA SCELTO HAULOTTE

Must read

Una decisione repentina. Alcuni la definirebbero così.Ma le basi sembrerebbero solide, perché le macchine di cui stiamo parlando, le piattaforme Star 10, sono state una delle principali novità Haulotte di Intermat. Insieme alle nuove Star 8 rappresentano una vera e propria nuova generazione di piattaforme semoventi verticali ad albero con jib progettate per offrire un uso semplice abbinato alle immancabili doti di robustezza, affidabilità e agilità che contraddistingue le macchine di questa tipologia e in particolare quelle francesi a marchio Haulotte. Date queste premesse, la decisione della britannica Star Platform di acquistare un lotto di Star 10 per il proprio parco mezzi a noleggio, presentando l’ordine proprio a Intermat non sembra più tanto repentina.

I PLUS DELLE STAR
Tra i principali vantaggi:
– massima manovrabilità in spazi di lavoro ristretti;
– minima manutenzione e tempi di fermo macchina ridotti;
– durata superiore;
– trasportabilità ottimale.

E non può certo sfuggire la simpatica coincidenza dei nomi. Per un’azienda da star ci vuole una macchina da star.

Nella foto in alto, da sinistra: Steve Simmons (Star Platforms) Ian Whittle (Haulotte UK) e Richard Miller (Star Platforms).

In Primo Piano

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

Latest article

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

More articles

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

Tag