venerdì, 28 Novembre 2025

I PRIMI 100 DI 530

Must read

Alla fine saranno 530. Stiamo parlando dei veicoli che la francese Norbert Dentressangle acquisterà da Renault Trucks. L’azienda di autotrasporti è fra le più grandi realtà europee dei trasporti e della logistica ed è rimasta favorevolmente colpita dai risultati dei test effettuati con i nuovi veicoli della Losanga in normali condizioni operative, tanto da ordinarne, appunto, 530, di cui 100 recentemente consegnati. I veicoli acquistati sono per la maggior parte appartenenti alla Gamma T e verranno impiegati per il trasporto regionale, nazionale e internazionale. Tra i veicoli ordinati ne figurano anche 100 appartenenti alla Gamma D per la distribuzione.

bruno_blin_l_president_of_renault_trucks_and_herve_montjotin_r_chairman_of_norbert-dentressangle_2_ok

 

Da sinistra Bruno Blin, presidente di Renault Trucks, e Herve Montjotin, CEO di Norbert Dentressangle

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag