venerdì, 28 Novembre 2025

I ragni Easy Lift alla fiera Paysalia di Lione

Must read

Anche in Francia, gli eventi fieristici hanno ripreso a pieno ritmo. Dal 30 novembre al 2 dicembre, all’Euroexpo di Lione si terrà la tredicesima edizione di Paysalia, un’importante fiera di settore che ogni anno dal 2009 raduna tutti i professionisti operanti nella filiera della paesaggistica e del giardinaggio.

L’edizione 2020 è stata cancellata a causa del Covid, ma nel 2019 la fiera a cui hanno partecipato oltre 700 espositori ha registrato la presenza di circa 30.000 visitatori. L’edizione che sta per cominciare è quindi molto attesa dagli imprenditori e dai professionisti che offrono attrezzature, materiali e servizi per il mondo del verde. Saranno trattati tanti temi attuali quali la biodiversità, i nuovi mercati, i nuovi obiettivi e gli sviluppi del settore paesaggistico legati alla sostenibilità ambientale.

Tra gli espositori, anche alcuni rivenditori di piattaforme aeree, tra cui il distributore francese di Easy Lift, LVM Nacelles, con oltre 35 anni di esperienza nel settore del sollevamento aereo e che da oltre 10 anni distribuisce le piattaforme aeree cingolate del costruttore di Brescello nel Nord, Nord-Est, Est, Sud-Est e Sud-Ovest della Francia.

A Paysalia, LVM Nacelles esporrà uno dei modelli Easy Lift più venduti, la piattaforma su carro cingolato R130, un ragno molto versatile, che si adatta al lavoro in altezza sia in ambienti esterni sia in ambienti interni. Grazie al suo assetto piccolo e compatto, questo tipo di ragno è particolarmente adatto all’utilizzo in ambito paesaggistico, perché può lavorare in spazi e corridoi stretti e tra piante di dimensioni medio-piccole. L’altezza di lavoro che può raggiungere è di 12,20 m, con uno sbraccio di 6,50 m ed una capacità di carico nel cesto di 200 kg. La rotazione del jib è di 90° e quella del cesto è di 180°. La piattaforma R130 è disponibile con varie motorizzazioni: con motore standard a benzina, con motore opzionale diesel e con batteria al litio.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag