martedì, 18 Marzo 2025

IGUS PROPONE IL NIDO D’APE

Must read

igus presenta il sistema di fissaggio universale a nido d’ape che fa risparmiare sui tempi di progettazione e di montaggio. Oggi le fascette hanno un ruolo predominante nel fissaggio dei cavi: ogni singolo condotto viene fissato alla catena portacavi e si tratta di un lavoro che spesso richiede molto tempo e spazio. Le fascette inoltre si consumano velocemente e spesso possono essere utilizzare una sola volta. Il nuovo sistema a nido d’ape di ispirazione bionica  di igus rivoluziona il fissaggio dei cavi nella catena portacavi. In questo modo il costruttore risparmia sui tempi di progettazione e di montaggio.

 

Cavi e tubi flessibili possono essere inseriti con semplicità e delicatezza nel nido d’ape. Poi vengono chiusi in modo che le pareti esterne della cavità a nido d’ape avvolgano i cavi delicatamente, ma in modo fermo. In questo modo la struttura si adatta facilmente al diametro dei cavi. Il nido d’ape si può montare in pochi istanti – rispetto alle fascette stringicavo spesso utilizzate o ad altre soluzioni di fissaggio dei cavi l’utente risparmia circa l’80% sul tempo di montaggio. Il nuovo sistema è poco ingombrante e protegge i cavi all’interno della catena portacavi. È anche notevolmente flessibile, infatti il sistema si apre con facilità, per inserire nuovi cavi o sostituirli.

 

Il sistema di fissaggio universale esiste in due varianti. Con fissaggio orizzontale CFU.H che si può costruire a strati. Questo consente di inserire diversi cavi in strati orizzontali. Viene avvitato dall’alto prima dell’attacco e si può utilizzare nel punto fisso anche in caso di corse lunghe. La variante verticale CFU.V può essere facilmente posizionata prima dell’attacco. Diversi cavi vengono inseriti facilmente nelle file verticali. Grazie a una chiusura a leva il sistema viene chiuso e quindi protegge i cavi in modo sicuro da una possibile sollecitazione meccanica. Le due varianti del nuovo sistema di fissaggio saranno disponibili a partire da questa estate per la serie di catene portacavi E4.1L. Il nuovo fissaggio universale ed il nuovo separatore trasformano la serie E4.1L nella catena portacavi più veloce da assemblare.

 

Il nuovo sistema a nido d’ape fa parte di un’offensiva all’innovazione per un assemblaggio di catene portacavi ancora più veloce e sicuro. Con la serie E4.1L igus offre il sistema per catene portacavi di più rapido inserimento presente sul mercato. Grazie al nuovo separatore apribile, che igus ha presentato sempre all’Hannover Messe 2017, la suddivisione interna della catena portacavi personalizzata diventa ancora più facile per il cliente. Inoltre il cliente con il nuovo sistema di fissaggio cavi ha la piena libertà di decidere l’inserimento degli stessi in catena nella fase del processo di produzione che desidera – e ha anche la possibilità di modificare nuovamente con semplicità il posizionamento.

In Primo Piano

L’inarrestabile ascesa dell’automazione industriale

La fiera LogiMAT 2025 si è conclusa, confermando il suo ruolo di riferimento assoluto per l'intralogistica e la gestione dei processi. Svoltasi a Stoccarda...

Accelerazione Noblelift: a Bauma i festeggiamenti per il 25esimo e il lancio della strategia...

Noblelift, azienda con una consolidata esperienza nel settore della movimentazione industriale e della logistica, ha scelto Bauma 2025 per delineare la propria strategia di crescita nel...

IPAF Summit e IAPAs 2025, il successo di un’edizione straordinaria

L'IPAF Summit più grandioso e partecipato di sempre (con la consueta cerimonia di gala degli IAPAs Awards), in questa vigilia di primavera 2025, ha...

Latest article

L’inarrestabile ascesa dell’automazione industriale

La fiera LogiMAT 2025 si è conclusa, confermando il suo ruolo di riferimento assoluto per l'intralogistica e la gestione dei processi. Svoltasi a Stoccarda...

Accelerazione Noblelift: a Bauma i festeggiamenti per il 25esimo e il lancio della strategia...

Noblelift, azienda con una consolidata esperienza nel settore della movimentazione industriale e della logistica, ha scelto Bauma 2025 per delineare la propria strategia di crescita nel...

IPAF Summit e IAPAs 2025, il successo di un’edizione straordinaria

L'IPAF Summit più grandioso e partecipato di sempre (con la consueta cerimonia di gala degli IAPAs Awards), in questa vigilia di primavera 2025, ha...

More articles

Rental Sud rafforza la propria presenza: nuova filiale a Matera

L’evoluzione del settore del noleggio di attrezzature per il sollevamento e per il lavoro in quota è sempre più orientata verso la capillarità del servizio e la specializzazione delle...

Domani LogiMAT: Sollevare e FAB sul campo a Stoccarda

L’industria della logistica e dell’intralogistica si prepara all’appuntamento con LogiMAT 2025, la fiera internazionale dedicata all’innovazione nel material handling, nei sistemi di stoccaggio e nelle...

Low Cost Automation: l’AMR secondo igus

L’industria della logistica automatizzata e dell’intralogistica è in costante evoluzione, spinta dall’esigenza di incrementare l’efficienza operativa, ridurre i costi e migliorare la sostenibilità delle operazioni. In...

Tag