martedì, 25 Novembre 2025

Il 2021 di CMC inizia con lo sprint. Due spider in Toscana per Barni

Must read

Il 2020 di CMC ha chiuso i battenti da poco ma i risultati di incremento per tutti gli indicatori economico-produttivi, con una rete commerciale Italia guidata con energia da skipper dal manager Fulvio Quercioli – emiliano purosangue, nella squadra CMC dal 2019 – fa sentire i propri effetti benefici anche in questi primi mesi del 2021. L’ampliamento della squadra italiana di agenti CMC copre ormai tutta la Penisola, a garanzia di una diffusione ormai spinta della gamma di piattaforme spider – dai 13 ai 41 metri – in modo capillare, da Bolzano ad Agrigento.

In particolare, in Italia i ragni cingolati completamente idraulici di CMC conquistano quote di mercato sempre crescenti, con i modelli S13F, S15F e S18F a raccogliere i favori e le preferenze delle imprese di noleggio, convinte all’acquisto dalla compattezza delle PLE unita all’elevata affidabilità e trasportabilità (anche su un comune trailer), indice di una versatilità di impiego al massimo grado.

Non fa eccezioni la scelta della ditta Barni di Sesto Fiorentino, presente sul mercato dal 1980 e con una lunga e fruttuosa storia imprenditoriale di successi come noleggiatore di PLE con diversi marchi che ne cointraddistinguono la flotta attuale. Flotta che ha salutato l’ingresso, qualche giorno fa, di due esemplari nei modelli S13F e S18F.

“La S13F è stata scelta per la sua capacità di lavorare negli spazi più stretti, nei lavori più angusti – ha commentato Cosimo Maggini di Dimag, rappresentante esclusivo di CMC per Toscana Umbria – Mentre la S18F, con i suoi 11,15 metri di sbraccio, è una macchina che in Italia ha riscosso un successo senza precedenti, per via degli eccezionali 17,78 metri di altezza di lavoro, garantiti da un modello del peso totale di soli 2.495 kg”.

In Primo Piano

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Latest article

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

More articles

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Tag