domenica, 16 Novembre 2025

Il 2021 di CMC inizia con lo sprint. Due spider in Toscana per Barni

Must read

Il 2020 di CMC ha chiuso i battenti da poco ma i risultati di incremento per tutti gli indicatori economico-produttivi, con una rete commerciale Italia guidata con energia da skipper dal manager Fulvio Quercioli – emiliano purosangue, nella squadra CMC dal 2019 – fa sentire i propri effetti benefici anche in questi primi mesi del 2021. L’ampliamento della squadra italiana di agenti CMC copre ormai tutta la Penisola, a garanzia di una diffusione ormai spinta della gamma di piattaforme spider – dai 13 ai 41 metri – in modo capillare, da Bolzano ad Agrigento.

In particolare, in Italia i ragni cingolati completamente idraulici di CMC conquistano quote di mercato sempre crescenti, con i modelli S13F, S15F e S18F a raccogliere i favori e le preferenze delle imprese di noleggio, convinte all’acquisto dalla compattezza delle PLE unita all’elevata affidabilità e trasportabilità (anche su un comune trailer), indice di una versatilità di impiego al massimo grado.

Non fa eccezioni la scelta della ditta Barni di Sesto Fiorentino, presente sul mercato dal 1980 e con una lunga e fruttuosa storia imprenditoriale di successi come noleggiatore di PLE con diversi marchi che ne cointraddistinguono la flotta attuale. Flotta che ha salutato l’ingresso, qualche giorno fa, di due esemplari nei modelli S13F e S18F.

“La S13F è stata scelta per la sua capacità di lavorare negli spazi più stretti, nei lavori più angusti – ha commentato Cosimo Maggini di Dimag, rappresentante esclusivo di CMC per Toscana Umbria – Mentre la S18F, con i suoi 11,15 metri di sbraccio, è una macchina che in Italia ha riscosso un successo senza precedenti, per via degli eccezionali 17,78 metri di altezza di lavoro, garantiti da un modello del peso totale di soli 2.495 kg”.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag