mercoledì, 17 Settembre 2025

IL 4 OTTOBRE APPUNTAMENTO CON ITALPLATFORM

Must read

 

Il più importante appuntamento fieristico europeo dell’anno è impreziosito da tre serate di gala: domani, 4 ottobre 2017, appuntamento con Italplatform.

GIS: LA PIÙ GRANDE IN EUROPA - Sollevare - Giornate Italiane del Sollevamento GIS GIS 2017 Piacenza - News

La vitalità di una manifestazione fieristica non si misura esclusivamente nei prodotti esposti, ma anche (e forse soprattutto) nella sua capacità di essere luogo di incontro. In quest’ottica, e com’è ormai tradizione per il GIS, alle attività espositive e congressuali si aggiungono le serate di gala che quest’anno saranno ben tre: alla vigilia dell’inaugurazione e al termine delle prime due giornate di fiera. Ciascuna serata sarà dedicata a un diverso settore, avrà luogo nella splendida cornice della Galleria Alberoni di Piacenza e culminerà con la premiazione degli operatori che si sono particolarmente distinti per competenza, qualità e portata innovativa.

ITALPLATFORM – Italian Access Platform Awards

Quest’anno, rispetto alle precedenti edizioni, la premiazione riguarderà anche il settore delle piattaforme aeree, con il neo-coniato premio ITALPLATFORM-Italian Access Platform Awards, che si svolgerà mercoledì 04 ottobre.

Durante l’evento, sponsorizzato da JLG, Terex Genie e Hinowa, verranno consegnati riconoscimenti ai costruttori delle piattaforme aeree più innovative, ma anche alle imprese loro utilizzatrici e ai professionisti che si sono maggiormente distinti nella formazione e nella sicurezza dei lavoratori in quota.

L’evento andrà a premiare molteplici categorie:

  • l’azienda di noleggio piattaforme dell’anno; il prodotto dell’anno;
  • le piattaforme semoventi fino a 6 m (a braccio articolato/telescopico, verticali a pantografo, verticali a colonna);
  • le piattaforme semoventi oltre 6 m (a braccio articolato/telescopico, verticali a pantografo, verticali a colonna);
  • le piattaforme autocarrate fino a 20 m; le piattaforme autocarrate oltre i 20 m;
  • le piattaforme auto-sollevanti, gli ascensori e i montacarichi da cantiere;
  • i sollevatori con braccio telescopico.

In questo contesto non verranno dimenticate anche le cosiddette “categorie speciali”, con riconoscimenti per il Centro di formazione operatori dell’anno e l’innovazione sia in ambito operativo che della sicurezza.

Infine ci sarà spazio per i premi alla carriera. Verranno premiati per la loro professionalità gli operatori commerciali di costruttori e/o distributori italiani di piattaforme aeree e gli istruttori e i responsabili per la sicurezza.

Un particolare riconoscimento verrà assegnato alle figure professionali che hanno fatto, o segnato, la storia dell’industria italiana del settore con il loro ingegno e spirito pionieristico.

La location

Italplatform si terrà nella prestigiosa cornice del Collegio Alberoni voluto dal cardinale Giulio Alberoni per accogliere i chierici poveri della diocesi di Piacenza. La prima pietra dell’edificio fu posta nel 1732 e venne affidata al mastro muratore Giuseppe Buzzini e ai figli Antonio e Simone, sulla base delle idee progettuali dello stesso Alberoni. L’ossatura del grandioso quadrilatero a tre piani – circa 90 metri per 72 in pianta – sorse rapidissima, grazie all’impiego di moltissimi muratori e “barrozzari”, oltre a raccoglitori di sabbia, di ghiaia e di legname e ai lavoranti delle numerose fornaci che fornivano calce e laterizi. All’interno di questa struttura storica spicca la Galleria Alberoni – Sala degli Arazzi, un ambiente prestigioso che accoglie una raccolta strepitosa di diciotto arazzi e la ricca pinacoteca alberoniana.

 

Previous article
Next article

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag