giovedì, 27 Novembre 2025

IL 4 OTTOBRE APPUNTAMENTO CON ITALPLATFORM

Must read

 

Il più importante appuntamento fieristico europeo dell’anno è impreziosito da tre serate di gala: domani, 4 ottobre 2017, appuntamento con Italplatform.

GIS: LA PIÙ GRANDE IN EUROPA - Sollevare - Giornate Italiane del Sollevamento GIS GIS 2017 Piacenza - News

La vitalità di una manifestazione fieristica non si misura esclusivamente nei prodotti esposti, ma anche (e forse soprattutto) nella sua capacità di essere luogo di incontro. In quest’ottica, e com’è ormai tradizione per il GIS, alle attività espositive e congressuali si aggiungono le serate di gala che quest’anno saranno ben tre: alla vigilia dell’inaugurazione e al termine delle prime due giornate di fiera. Ciascuna serata sarà dedicata a un diverso settore, avrà luogo nella splendida cornice della Galleria Alberoni di Piacenza e culminerà con la premiazione degli operatori che si sono particolarmente distinti per competenza, qualità e portata innovativa.

ITALPLATFORM – Italian Access Platform Awards

Quest’anno, rispetto alle precedenti edizioni, la premiazione riguarderà anche il settore delle piattaforme aeree, con il neo-coniato premio ITALPLATFORM-Italian Access Platform Awards, che si svolgerà mercoledì 04 ottobre.

Durante l’evento, sponsorizzato da JLG, Terex Genie e Hinowa, verranno consegnati riconoscimenti ai costruttori delle piattaforme aeree più innovative, ma anche alle imprese loro utilizzatrici e ai professionisti che si sono maggiormente distinti nella formazione e nella sicurezza dei lavoratori in quota.

L’evento andrà a premiare molteplici categorie:

  • l’azienda di noleggio piattaforme dell’anno; il prodotto dell’anno;
  • le piattaforme semoventi fino a 6 m (a braccio articolato/telescopico, verticali a pantografo, verticali a colonna);
  • le piattaforme semoventi oltre 6 m (a braccio articolato/telescopico, verticali a pantografo, verticali a colonna);
  • le piattaforme autocarrate fino a 20 m; le piattaforme autocarrate oltre i 20 m;
  • le piattaforme auto-sollevanti, gli ascensori e i montacarichi da cantiere;
  • i sollevatori con braccio telescopico.

In questo contesto non verranno dimenticate anche le cosiddette “categorie speciali”, con riconoscimenti per il Centro di formazione operatori dell’anno e l’innovazione sia in ambito operativo che della sicurezza.

Infine ci sarà spazio per i premi alla carriera. Verranno premiati per la loro professionalità gli operatori commerciali di costruttori e/o distributori italiani di piattaforme aeree e gli istruttori e i responsabili per la sicurezza.

Un particolare riconoscimento verrà assegnato alle figure professionali che hanno fatto, o segnato, la storia dell’industria italiana del settore con il loro ingegno e spirito pionieristico.

La location

Italplatform si terrà nella prestigiosa cornice del Collegio Alberoni voluto dal cardinale Giulio Alberoni per accogliere i chierici poveri della diocesi di Piacenza. La prima pietra dell’edificio fu posta nel 1732 e venne affidata al mastro muratore Giuseppe Buzzini e ai figli Antonio e Simone, sulla base delle idee progettuali dello stesso Alberoni. L’ossatura del grandioso quadrilatero a tre piani – circa 90 metri per 72 in pianta – sorse rapidissima, grazie all’impiego di moltissimi muratori e “barrozzari”, oltre a raccoglitori di sabbia, di ghiaia e di legname e ai lavoranti delle numerose fornaci che fornivano calce e laterizi. All’interno di questa struttura storica spicca la Galleria Alberoni – Sala degli Arazzi, un ambiente prestigioso che accoglie una raccolta strepitosa di diciotto arazzi e la ricca pinacoteca alberoniana.

 

Previous article
Next article

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag