venerdì, 4 Aprile 2025

IL NUOVO SEMOVENTE COMETTO PER CANTIERI NAVALI ARRIVA IN POLONIA

Must read

Un nuovo semovente Cometto SYT 6/4 è da poco stato consegnato al cantiere polacco Stocznia Szczecińska Sp. z o.o., in precedenza noto come Szczecin Ship Yard.

Con un’impressionante capacità totale di circa 414,5 t in soli 16 m di lunghezza, SYT 6/4 monta la nuova sospensione idraulica ad elevata portata, che può essere caricata fino a 40 t. Il nuovo Cometto SYT 6/4 è progettato per trasportare grandi e pesanti blocchi navali. Si tratta del terzo semovente consegnato al sito di Stettino, dopo i due predecessori risalenti agli anni Novanta. Uno di essi è ancora operativo dopo un’onorata carriera di più di 25 anni.

L’ampia corsa della sospensione del nuovo veicolo Cometto permette la distribuzione costante del carico su tutti gli assi, mentre la sterzatura elettronica garantisce la totale manovrabilità in tutte le condizioni. Il semovente è dotato di dodici sospensioni, di cui quattro motorizzate e otto frenate. La piattaforma di carico ha dimensioni di 16.000 x 6.000 mm e sono presenti due cabine per operatore con aria condizionata e monitor con posizione del centro di gravità. Inoltre il SYT 6/4 prevede i seguenti optional: radiocomando per controllo da remoto, preriscaldatore olio/gasolio e sistema con punti di ingrassaggio raggruppati.

 

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag