venerdì, 21 Novembre 2025

IL NUOVO SEMOVENTE COMETTO PER CANTIERI NAVALI ARRIVA IN POLONIA

Must read

Un nuovo semovente Cometto SYT 6/4 è da poco stato consegnato al cantiere polacco Stocznia Szczecińska Sp. z o.o., in precedenza noto come Szczecin Ship Yard.

Con un’impressionante capacità totale di circa 414,5 t in soli 16 m di lunghezza, SYT 6/4 monta la nuova sospensione idraulica ad elevata portata, che può essere caricata fino a 40 t. Il nuovo Cometto SYT 6/4 è progettato per trasportare grandi e pesanti blocchi navali. Si tratta del terzo semovente consegnato al sito di Stettino, dopo i due predecessori risalenti agli anni Novanta. Uno di essi è ancora operativo dopo un’onorata carriera di più di 25 anni.

L’ampia corsa della sospensione del nuovo veicolo Cometto permette la distribuzione costante del carico su tutti gli assi, mentre la sterzatura elettronica garantisce la totale manovrabilità in tutte le condizioni. Il semovente è dotato di dodici sospensioni, di cui quattro motorizzate e otto frenate. La piattaforma di carico ha dimensioni di 16.000 x 6.000 mm e sono presenti due cabine per operatore con aria condizionata e monitor con posizione del centro di gravità. Inoltre il SYT 6/4 prevede i seguenti optional: radiocomando per controllo da remoto, preriscaldatore olio/gasolio e sistema con punti di ingrassaggio raggruppati.

 

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag