mercoledì, 9 Aprile 2025

IL PALAZZANI XTJ 52/C È LA SCELTA DI EUROTECNO

Must read

Si tratta di una piattaforma ragno il nuovo asso nella manica di Eurotecno, per sfidare il mercato ed essere al passo coi tempi. Di preciso è il modello XTJ 52/C diesel, che offre un’altezza di lavoro di 52 m, che è andato ad ampliare ulteriormente il parco mezzi Eurotecno, azienda del Gruppo Guarneri, per poter offrire così sempre il meglio alla propria clientela, rispondendo anche alle richieste più esigenti.

A renderlo uno dei fiori all’occhiello della flotta Eurotecno, oggi composta da oltre 500 mezzi, sono proprio le sue caratteristiche: elevata stabilità, quattro velocità di traslazione, jib telescopico da 11 m e diagnostica avanzata.

Tra le altre peculiarità tecniche, poi, vanno ricordati i cingoli allargabili che consentono alla piattaforma di adattarsi a situazioni anche particolari e a spazi ridotti, esterni o interni, tanto in fase di trasporto quanto di lavoro in quota. Inoltre, come abbiamo già detto, questa macchina è in grado di raggiungere i 52 m di altezza in agilità.

Il ragno, poi, è reso particolarmente stabile dall’articolazione variabile con comando simultaneo dei quattro piedi e offre numerose garanzie in termini di sicurezza.

Grazie a tutte queste caratteristiche tecniche il Palazzani XTJ 52/C consente un ampio ventaglio di utilizzi, anche in condizioni impossibili per piattaforme aeree tradizionali. Per questo, sposa in pieno la filosofia aziendale di Eurotecno, che da sempre mette a disposizione dei propri clienti mezzi selezionati fra i marchi più prestigiosi con l’assistenza di operatori altamente qualificati incaricati di movimentare e trasportare le macchine in loco, personale in grado di proporre sempre la soluzione più adatta al lavoro da svolgere, grazie non solo alle competenze e alle conoscenze tecniche maturate, bensì anche grazie ad una vasta esperienza acquisita direttamente sul campo.

Eurotecno, infatti, offre una vasta gamma di macchine a noleggio, ma anche di servizi che spaziano dalla consulenza preliminare al noleggio sino all’assistenza tecnica in sito, dalla sostituzione immediata del mezzo noleggiato in caso di necessità al trasporto in cantiere e all’assistenza alle fasi preliminari di messa in opera della macchina noleggiata.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag