COME OPERANO
L’operatività del “service” è molto semplice. Questi, a fronte della richiesta di assistenza, organizza l’intervento in cantiere contattando l’officina di riferimento per la zona in cui si trova la macchina, aggiornando il cliente sulle tempistiche. Chi chiama è spesso un noleggiatore, i cui mezzi possono trovarsi distanti dalla sede o anche all’estero; pertanto la capillarità della presenza JLG sul territorio (nazionale e non) nonché il collegamento tra le diverse filiali, è fondamentale per assicurare una risposta veloce e risolutiva. In alternativa, i clienti possono contattare direttamente le officine autorizzate e concordare con loro l’esecuzione della riparazione. Per garantire un servizio veloce si punta su procedure semplici, chiedendo al cliente i dati essenziali: tipologia delle macchina, ubicazione, descrizione più precisa possibile del problema. Questo consente di intervenire con efficacia entro 24 ore dalla chiamata. Strettamente legata all’assistenza sul campo, è la possibilità da parte delle officine di ordinare rapidamente i ricambi tramite il sito “OnLineExpress”; qui possono verificarne prezzo, disponibilità e scaricare la letteratura dei prodotti (manuali, cataloghi, schemi, ecc.). JLG ha creato un’apposita applicazione per smartphone che permette anche in remoto di accedere a tali informazioni e di effettuare gli ordini direttamente dal luogo dell’intervento. L’accesso a“OnLineExpress”non è limitato solo alle officine autorizzate, ma consentito anche ai principali clienti.
IL SERVICE: CAPOSALDO DEL SUCCESSO
In Primo Piano
Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300
Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...
Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria
Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...
Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus
La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...
Latest article
Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300
Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...
Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria
Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...
Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus
La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...
More articles
Konecranes, l’ad Anders Svensson lascerà il gruppo a luglio
Anders Svensson, amministratore delegato di Konecranes, ha annunciato le sue dimissioni, fissate per il 19 luglio del 2025. Il manager era entrato a far...
Oana Samoila nominata direttore commerciale di AlmaCrawler
L'abbiamo intervistata lo scorso anno, Oana Samoila, allora nel suo ruolo di Key Account Sales Manager, posizione che ricopriva dal 2020. Una responsabiltà importante,...
Nuovo programma di garanzie per le gru Grove GMK in Nord America
Manitowoc ha lanciato in Nord America il nuovo programma Extended Service Coverage (ESC), dedicato alle gru tutto terreno della linea Grove GMK. Questa iniziativa, disponibile...