giovedì, 30 Ottobre 2025

Il sistema Fastn di Haulotte premiato al Grand Prix Matériel

Must read

Nel lavoro in quota il tema della sicurezza è sempre più al centro degli sforzi innovativi dei produttori di macchinari e attrezzature. Per affrontare una delle cause principali degli incidenti mortali sul lavoro per gli operatori di PLE – la caduta dalle piattaforme – Haulotte Group ha sviluppato, grazie all’idea di Catherine Perrier e Maxime Girard, il sistema di ancoraggio Fastn.

Questo prodotto ha principalmente lo scopo di avvisare l’operatore quando utilizza la piattaforma senza essere allacciato, ma offre anche altre funzionalità per poter utilizzare i dati di sicurezza per implementare azioni concrete sul campo. Il sistema Fastn di Haulotte aiuta a segnalare le cadute non mortali causate dalle PLE e a comprendere meglio i comportamenti degli utenti prima che si verifichi una caduta. Inoltre fornisce dati e statistiche preziosi per prevenire gli incidenti. L’obiettivo è quello di creare tra gli operatori delle piattaforme aeree le stesse abitudini di sicurezza degli automobilisti.

Giovedì scorso, 28 marzo, si è svolta la cerimonia del “Grand Prix Matériel” durante il 59esimo congresso della federazione francese delle attrezzature professionali. La giuria, composta da professionisti del settore e dal redattore capo di Chantier de France, ha premiato il sistema Fastn di Haulotte come il “preferito dalla giuria”. La giuria ha sottolineato tre punti di forza per giustificare la sua scelta, costituiti dalla caratteristica di risposta affidabile a un importante problema di sicurezza, la sua universalità, in quanto può essere adattato a tutti i tipi di piattaforma aerea e, infine, l’accesso ai dati, che consente l’analisi dei rischi sul campo.

Leggi anche: Nuova HA20 RTJ di Haulotte. Efficienza e sicurezza su ogni tipologia di terreno

Fastn funziona secondo lo stesso principio della cintura di sicurezza dell’auto. Lo scopo è quello di creare un “riflesso” nell’operatore, che ancora l’imbracatura al sistema, proprio come farebbe su un veicolo. Il sistema è costituito da due scatole, collegate e installate nel cestello della piattaforma e possiede quattro funzioni che prevengono il rischi per l’operatore: rilevamento del cablaggio, potenziale caduta o espulsione dell’operatore, funzione di sveglia, funzione anti by-pass.

Tutti gli eventi vengono registrati dall’unità di controllo e forniscono dati chiave per la gestione della sicurezza. Questi dati possono essere integrati in dashboard e KPI, contribuendo a identificare l’utilizzo corretto o negligente dell’imbracatura sul sito. Il dispositivo aiuta le imprese a gestire la sicurezza in cantiere e ad attuare adeguate campagne di prevenzione e formazione.

Vai alla news sul sito ufficiale di Haulotte

In Primo Piano

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

Tecnologia di precisione Enerpac per la manutenzione in quota a Tolosa

L’elevata specializzazione maturata nel settore del sollevamento trova la sua massima espressione nelle operazioni di manutenzione approfondita alle infrastrutture destinate al trasporto in quota...

Latest article

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

Tecnologia di precisione Enerpac per la manutenzione in quota a Tolosa

L’elevata specializzazione maturata nel settore del sollevamento trova la sua massima espressione nelle operazioni di manutenzione approfondita alle infrastrutture destinate al trasporto in quota...

More articles

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

Tag