venerdì, 21 Novembre 2025

Impresa straordinaria? Per Goldhofer MPA è solo il quotidiano. Anche in alta montagna

Must read

È sempre impressionante vedere cosa può significare “lavoro quotidiano” per i veicoli Goldhofer. Per rimuovere i detriti delle valanghe, inclusi tronchi d’albero e rocce, il team dell’impresa austriaca Neureiter ha dovuto raggiungere le pendici del Marxtenalm, a 1.200 metri sul livello del mare, nel Pinzgau austriaco. L’operazione ha coinvolto un modello semiribassato MPA a tre assi per trasportare un escavatore cingolato Liebherr R918.

Josef Neureiter GmbH & Co KG, specialista di trasporti e costruzioni con sede proprio nel Pinzgau, fondata a Saalbach-Hinterglemm nel 1989, ha una lunga esperienza nei servizi di movimento terra in ambiente montano. Oltre ai trasporti e ai lavori di sterro, l’azienda ha anche un’ottima reputazione come partner affidabile per i servizi di trasferimento container e nella costruzione di strade di accesso nella stessa regione del Pinzgau, nel territorio di Salisburgo.
La Marxtenalm – un alpeggio e una locanda situata in posizione idilliaca tra la vetta media dello Schattberg e lo Stemmerkogel – è raggiungibile a piedi o su una strada forestale stretta e sterrata. A causa di una valanga nella gola del Löhnersbach, tuttavia, l’alpeggio non era più accessibile e l’azienda di trasporto e movimento terra Neureiter è stata chiamata a liberare la gola da neve e detriti fino a 5 m di profondità. Non è così facile come sembra: guidare un semirimorchio fino al Marxtenalm con un escavatore da 20 t è una sfida per tutti i professionisti dei trasporti. Ma Michael Neureiter non perde la calma; per lui è “lavoro quotidiano”. Poiché la strada di accesso non è asfaltata, sono state richieste eccezionali capacità fuoristrada del trattore Scania e del semirimorchio a pianale ribassato Goldhofer, che dovevano anche guadare torrenti di montagna e salire pendenze fino al 15%. “Con una compensazione idraulica dell’asse di 350 mm, potremmo letteralmente sollevare il nuovo MPA 3 attraverso i torrenti ai guadi – afferma con orgoglio Michael Neureiter – Questo vantaggio ci rende davvero veloci e flessibili qui in montagna”.

L’ MPA 3 incorpora il collaudato sistema di assali MacPherson e ha un’impressionante stabilità laterale. L’utilizzo di così pochi componenti rende l’assale una soluzione a manutenzione estremamente ridotta. Inoltre, l’MPA 3 è progettato per carichi assiali elevati di 15,6 t a 20 km/h, un angolo di sterzata estremamente ampio di 60° e un’altezza di carico molto bassa di soli 785 mm. Il design robusto e l’elevata resistenza alla flessione del telaio del veicolo garantiscono la massima affidabilità e una lunga durata. Come extra, il sistema di sterzo dell’MPA è stato montato su tutte e tre le linee d’assi del veicolo di Neureiter per una manovrabilità ancora maggiore nelle curve strette dei sentieri e delle strade di montagna. “Il nuovo MPA 3 facilita enormemente il nostro ‘lavoro quotidiano’ e la sua flessibilità ci rende ancora più versatili”, afferma ancora con ulteriore soddisfazione Michael Neureiter.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag