venerdì, 11 Luglio 2025

Socage e B.C.C. 2000, il sodalizio continua con una nuova ForSte 39TJJ

Must read

Maggio è stato un mese ricco di consegne per Socage. Tra le più importanti, quella di un modello ForSte 39TJJ alla società B.C.C. 2000 di Reggio Emilia, azienda edile leader nella ristrutturazione, nella manutenzione esterna e nella rifinitura estetica di condomini, immobili civili ed edifici industriali. Dal 1977 B.C.C. 2000 continua a crescere e innovarsi grazie anche all’utilizzo intenso delle piattaforme aeree Socage nella propria flotta. Da qui, l’acquisto strategico della performante ForSte 39TJJ, in sostituzione della storica Skys Scope 31/20 acquistata sempre da Socage ormai nel lontano 1990.

La Socage ForSte 39TJJ è una piattaforma aerea telescopica con doppio jib che può essere installata su autocarri a partire dalle 18 tonnellate. È in grado di raggiungere un’altezza di lavoro di 39 m e una portata laterale di 30 metri, con una capacità di carico di 300 kg (tre operatori più attrezzature di lavoro). Quando si rimuove il cestello in alluminio è possibile equipaggiare la piattaforma con un argano in grado di sollevare 500/1.000 kg.

Le misure estremamente compatte dell’insieme la rendono un’ottima soluzione per lavorare in zone di difficile accesso, sia industriali che urbane. A questo proposito, il sistema multizona consente all’operatore di scegliere tra diverse opzioni di stabilizzazione a seconda dello spazio disponibile. A seconda della posizione di apertura scelta dei quattro stabilizzatori, il sistema di controllo elettronico calcola automaticamente l’area di lavoro sicura. I comandi da terra della piattaforma aerea sono comandati mediante radiocomando per consentire all’operatore di posizionarsi nel miglior punto di visibilità durante la manovra, evitando l’obbligo di controllo da posizione fissa con visibilità limitata. Socage, insieme alla consociata Emilia Gru, rappresentata Demetrio Gualandi, conferma il rapporto di grande fiducia reciproca con B.C.C. 2000, per un futuro di collaborazioni e traguardi ad alte prestazioni in quota.

In Primo Piano

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Latest article

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

More articles

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Tag