giovedì, 13 Novembre 2025

IN CRESCITA. FINALMENTE

Must read

ERA, l’European Rental Association, ha reso pubblico ieri il proprio Market Report 2015, appuntamento tradizionale per “tastare” il polso al mercato. Polso che per la prima volta dopo una serie di anni negativi, sembra battere più forte.

L’Associazione ha infatti previsto per il settore del noleggio di macchine e attrezzature europeo, una crescita del 2,7% nel 2016, segno positivo che accompagna un più moderato, ma pur sempre positivo, +1,4% di quest’anno.

Non va comunque dimenticato che nel 2014, i mercati nazionali del noleggio in Europa hanno evidenziato andamenti differenti e discontinui, anche di una certa entità. Per esempio  il mercato polacco nel 2014 ha fatto registrare una forte crescita (+8,8%) in seguito alla forte contrazione dell’anno precedente, mentre il mercato italiano ha subito un calo pari al -2,1%.

Full Map twitter_v02

Il Rapporto ERA 2015 sul mercato del noleggio contiene un’analisi paese per paese condotta su 14 nazioni europee. Include informazioni dettagliate sulle dimensioni del mercato negli anni 2012-2015 e parametri chiave come gli investimenti e le dimensioni della flotta. Comprende anche i tassi di penetrazione rispetto al PIL, rispetto al volume totale delle attività di costruzione e alla popolazione dei diversi paesi. Il tasso medio di penetrazione rispetto al PIL nei 14 paesi inclusi nel rapporto è stato pari a +1,71‰. Dato sostanzialmente superiore alla penetrazione media degli altri paesi EU28 + EFTA, pari allo 0,77‰. Ancora una volta, sono significative le differenze di penetrazione all’interno dei 14 paesi.

 

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag