sabato, 15 Novembre 2025

INDAGINE TRADUS: ECCO I GIGANTI DELLA STRADA PREFERITI DAGLI ITALIANI

Must read

Tradus è il marketplace per veicoli commerciali usati e macchinari pesanti dove è possibile trovare le migliori offerte per i settori dell’edilizia, dell’agricoltura e dei trasporti. E’ proprio quest’ultimo settore però il preferito dagli utenti italiani, che sono costituiti al 76% proprio da persone che ricercano veicoli per il trasporto commerciale.

Per questo motivo, Tradus ha analizzato quali veicoli da trasporto sono i più popolari e ricercati nel mercato dell’usato in Italia. Per stilare questa classifica sono state valutate le ricerche degli utenti, i click sulle offerte e il numero di contatti con i venditori sulla piattaforma. Attualmente, sono quasi 30.000 i veicoli per il trasporto usati disponibili su Tradus e comprendono camion, trattori stradali, furgoni e autobus. Dall’indagine è emerso che le tre categorie più ricercate sul portale appartengono tutte a questo settore e sono autocarri pesanti, trattori stradali e van.

“Quest’anno gli utenti italiani hanno dimostrato particolare interesse per il settore dei trasporti in generale e, se l’anno scorso erano i van i veicoli più richiesti su Tradus, nel 2020 sono stati superati da autocarri pesanti e trattori stradali – commenta Nadja Sörgel, General Manager di Tradus – È interessante notare la domanda da parte d’acquisto nel mercato dell’usato non sta seguendo la tendenza delle nuove immatricolazioni. Come l’UNRAE ha recentemente annunciato, la pandemia ha colpito duramente il mercato dei veicoli commerciali, in particolare quelli pesanti, e, nonostante i lenti segni di ripresa, rispetto al 2019 nei primi nove mesi dell’anno si registra ancora un -19,7% di immatricolazioni. Al contrario, nel settore dell’usato vediamo una rinascita nel segmento dei trasporti, dovuta probabilmente al fatto che le aziende si stanno concentrando specificamente sui veicoli usati”.

Sul podio degli autocarri più popolari ci sono l’Iveco Eurocargo, lo Scania R Series e il Mercedes-Benz Actros. Il camion più richiesto in assoluto dagli utenti italiani è attualmente l’Iveco Eurocargo, che copre la gamma da 6,5 a 26 tonnellate. In seconda posizione troviamo Scania R Series, la serie dal design dinamico adatta ai trasporti su lungo raggio che copre la gamma da 18 a 44 tonnellate. Sul terzo gradino del podio invece il Mercedes-Benz Actros, lanciato nel 1996 e nominato più volte “Truck of the year”.

Al secondo posto nelle ricerche si trovano i trattori stradali, segmento che rivela tra i preferiti degli italiani sono lo Scania R Series, l’Iveco Stralis e il Volvo FH. Per quanto riguarda le motrici, il modello più ricercato è lo Scania R Series, seguito a ruota dal due volte “Truck of the year” Iveco Stralis, in produzione dal 2002, e dal Volvo FH, il più grande tra gli autocarri per il mercato europeo prodotti da Volvo Trucks, in commercio da quasi 30 anni.

I tre van più ricercati dagli utenti italiani invece sono l’Iveco Daily, il Mercedes-Benz Sprinter e il Fiat Ducato. Al primo posto tra gli autocarri leggeri più popolari si trova l’Iveco Daily, che dal 1978 ad oggi ha sempre puntato sull’affidabilità, vincendo ben tre volte il premio “Van of the year”. Seguono il Daily, il furgone di Mercedes-Benz Sprinter, estremamente versatile grazie a 4 versioni di lunghezza e 3 di altezza, e in terza posizione uno dei più famosi van della linea Fiat Professional, il Ducato.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag