giovedì, 16 Ottobre 2025

INDAGINE TRADUS: ECCO I GIGANTI DELLA STRADA PREFERITI DAGLI ITALIANI

Must read

Tradus è il marketplace per veicoli commerciali usati e macchinari pesanti dove è possibile trovare le migliori offerte per i settori dell’edilizia, dell’agricoltura e dei trasporti. E’ proprio quest’ultimo settore però il preferito dagli utenti italiani, che sono costituiti al 76% proprio da persone che ricercano veicoli per il trasporto commerciale.

Per questo motivo, Tradus ha analizzato quali veicoli da trasporto sono i più popolari e ricercati nel mercato dell’usato in Italia. Per stilare questa classifica sono state valutate le ricerche degli utenti, i click sulle offerte e il numero di contatti con i venditori sulla piattaforma. Attualmente, sono quasi 30.000 i veicoli per il trasporto usati disponibili su Tradus e comprendono camion, trattori stradali, furgoni e autobus. Dall’indagine è emerso che le tre categorie più ricercate sul portale appartengono tutte a questo settore e sono autocarri pesanti, trattori stradali e van.

“Quest’anno gli utenti italiani hanno dimostrato particolare interesse per il settore dei trasporti in generale e, se l’anno scorso erano i van i veicoli più richiesti su Tradus, nel 2020 sono stati superati da autocarri pesanti e trattori stradali – commenta Nadja Sörgel, General Manager di Tradus – È interessante notare la domanda da parte d’acquisto nel mercato dell’usato non sta seguendo la tendenza delle nuove immatricolazioni. Come l’UNRAE ha recentemente annunciato, la pandemia ha colpito duramente il mercato dei veicoli commerciali, in particolare quelli pesanti, e, nonostante i lenti segni di ripresa, rispetto al 2019 nei primi nove mesi dell’anno si registra ancora un -19,7% di immatricolazioni. Al contrario, nel settore dell’usato vediamo una rinascita nel segmento dei trasporti, dovuta probabilmente al fatto che le aziende si stanno concentrando specificamente sui veicoli usati”.

Sul podio degli autocarri più popolari ci sono l’Iveco Eurocargo, lo Scania R Series e il Mercedes-Benz Actros. Il camion più richiesto in assoluto dagli utenti italiani è attualmente l’Iveco Eurocargo, che copre la gamma da 6,5 a 26 tonnellate. In seconda posizione troviamo Scania R Series, la serie dal design dinamico adatta ai trasporti su lungo raggio che copre la gamma da 18 a 44 tonnellate. Sul terzo gradino del podio invece il Mercedes-Benz Actros, lanciato nel 1996 e nominato più volte “Truck of the year”.

Al secondo posto nelle ricerche si trovano i trattori stradali, segmento che rivela tra i preferiti degli italiani sono lo Scania R Series, l’Iveco Stralis e il Volvo FH. Per quanto riguarda le motrici, il modello più ricercato è lo Scania R Series, seguito a ruota dal due volte “Truck of the year” Iveco Stralis, in produzione dal 2002, e dal Volvo FH, il più grande tra gli autocarri per il mercato europeo prodotti da Volvo Trucks, in commercio da quasi 30 anni.

I tre van più ricercati dagli utenti italiani invece sono l’Iveco Daily, il Mercedes-Benz Sprinter e il Fiat Ducato. Al primo posto tra gli autocarri leggeri più popolari si trova l’Iveco Daily, che dal 1978 ad oggi ha sempre puntato sull’affidabilità, vincendo ben tre volte il premio “Van of the year”. Seguono il Daily, il furgone di Mercedes-Benz Sprinter, estremamente versatile grazie a 4 versioni di lunghezza e 3 di altezza, e in terza posizione uno dei più famosi van della linea Fiat Professional, il Ducato.

In Primo Piano

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Latest article

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

More articles

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Tag