venerdì, 4 Aprile 2025

L’intelligenza artificiale al servizio della sicurezza con Backeye360 AI di Brigade

Must read

Che si tratti di un carrello elevatore, di un sollevatore telescopico, di un camion ribaltabile o di un rimorchio/semirimorchio allestito con gru o piattaforma aerea, è ormai tassativo che i mezzi di trasporto su strada e le macchine operatrici che circolano o transitano all’interno dei cantieri si dotino di sistemi di sicurezza adeguati, per poter minimizzare il più possibile gli incidenti da collisione, soprattutto in alcuni siti ad alta intensità di concentrazione di macchine e uomini. Con questo preambolo riportiamo all’attenzione dei nostri lettori una notizia che proviene dall’azienda Brigade Elettronica, leader nella progettazione e fornitura di dispositivi e soluzioni di sicurezza per veicoli commerciali e macchine operatrici. Alla già consolidata – e pluripremiata – tecnologia del Backeye360 Brigade ha ora aggiunto l’upgrade dell’intelligenza artificiale.

Il sistema di quattro telecamere a 360 gradi, che è stato un top seller fin dal suo lancio nel 2018, è stato migliorato utilizzando un’IA all’avanguardia, in grado di identificare gli esseri umani negli angoli ciechi dei veicoli.

Il software è progettato per facilitare la manovra in situazioni difficili, fornendo ai conducenti una visione completa a 360 gradi del loro veicolo in un’unica immagine. Il sistema combina le immagini provenienti da quattro telecamere posizionate attorno al veicolo e fornisce una visione in tempo reale su un monitor in cabina. Il risultato è una “vista dall’alto” del veicolo e dell’area circostante.

Peter Squire, Managing Director di Brigade Electronics in UK, ha dichiarato: “Migliorando il nostro Backeye360 con la tecnologia IA, possiamo supportare gli operatori con le soluzioni più sicure sul mercato. I nostri sistemi innovativi prevengono attivamente gli incidenti, fornendo un prezioso aiuto in situazioni critiche. Backeye360 AI di Brigade può essere facilmente integrato nell’infrastruttura esistente di un veicolo, per un aggiornamento immediato, ed è compatibile con la nostra gamma completa di dispositivi basati sull’intelligenza artificiale”.

Leggi anche: Brigade e la “sicurezza in porto” per i reachstacker di Global Service

Sono numerosi i vantaggi di questa tecnologia. Oltre all’immagine, anche gli avvisi acustici sono importanti. Quando i pedoni vengono rivelati il sistema emette un avviso, sia acustico che visito. La soluzione è predisposta con diverse opzioni di visualizzazione, inclusa una vista in 3D che fornisce una migliore qualità e definizione della scena. Il display ad alta risoluzione, la calibrazione automatica della configurazione, e la vista attivata da trigger, completano il pacchetto d’avanguardia rappresentato da questa miglioria della tecnologia Backeye360.

Articolo correlati: Brigade si aggiudica il premio Queen’s Award for Enterprise

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag