giovedì, 3 Aprile 2025

Interporto di Padova, arriva la quinta gru elettrica a portale

Must read

Dalla Cassa Depositi e Prestiti è arrivata la conferma di un finanziamento da quattro milioni di euro per lo sviluppo dell’Interporto di Padova per l’acquisto e l’installazione di una nuova gru elettrica a portale di fabbricazione Künz che contribuirà al processo di automazione dei servizi offerti dal terminal.

Sarà la quinta gru elettrica a portale che entrerà in funzione entro la prima metà del 2021, a beneficio di un aumento della produttività complessiva della struttura intermodale. L’Interporto di Padova potrà così gestire i picchi di traffico con interventi più rapidi su treni e mezzi stradali, ottimizzando i percorsi e gli spostamenti delle merci. La nuova gru sarà già dotata di tutta la sensoristica necessaria per una gestione da remoto. L’operazione si inserisce in un piano complessivo di sviluppo dell’hub intermodale già iniziato nel 2016 con l’acquisto delle quattro gru attualmente operative – per un importo già investito di di 13 milioni, sempre ottenuti in finanziamento da Cassa Depositi e Prestiti.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag