venerdì, 4 Luglio 2025

IPAF A FIANCO DEI COSTRUTTORI DEL REGNO UNITO: “CHIAREZZA DAL GOVERNO A GARANZIA DEI LAVORATORI E NESSUNA DEROGA PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI IN QUOTA”

Must read

Una delle principali associazioni che rappresenta le imprese di costruzione britanniche – la Build UK – ha chiesto al governo britannico che la filiera relativa al settore delle costruzioni (lavorazioni in cantiere, forniture e attività commerciali) sia considerata essenziale nel novero delle attività consentite nell’emergenza Covid-19, anche allo scopo di ottenere dall’esecutivo nazionale indicazioni più chiare sulle autorizzazioni necessarie e sulle modalità delle azioni da intraprendere per mantenere in sicurezza l’accesso ai cantieri e il trasporto di persone e materiali.

Nel Regno Unito sembra che permanga una certa confusione su chi sia effettivamente autorizzato a spostarsi e a rimanere al lavoro sul territorio per ragioni lavorative, nonostante le recenti direttive del governo. Mentre molti costruttori hanno chiuso o ridotto considerevolmente le attività nei cantieri edili, molti altri continuano a lavorare, in particolare nei progetti relativi alle opere essenziali che riguardano ad esempio la costruzione o l’adeguamento strutturale di ospedali e presidi medici, oltre alla manutenzione di infrastrutture, sedi operative della difesa, servizi pubblici e altre cantierizzazioni di primaria necessità. Personale e materiali continuano quindi a viaggiare in tutto il Regno Unito e l’associazione Build UKe ha chiesto con una lettera aperta che per imprese e dipendenti tale circolazione venga autorizzata e non si trasformi in un’odissea quotidiana a causa di controlli stringenti e inconsulti che arrivino fino a impedire l’accesso nei cantieri e l’elevazione di assurdi provvedimenti punitivi.

A sostegno dell’istanza di Build UK arriva la voce di Ipaf, con la dichiarazione decisa del direttore operativo Giles Councell. “In qualità di membro di Build UK, Ipaf accoglie con favore l’iniziativa di Build UK che pretende chiarezza da parte del governo sull’attuale condizione dei lavoratori. Speriamo in una svolta che riconosca definitivamente l’importanza di imprese e dipendenti che si dedicano ai progetti infrastrutturali essenziali al Paese e che ne assicurano i servizi fondamentali. In questi tempi di incertezza, un segnale di mobilitazione a favore di decisioni chiare e precise richiesto da organizzazioni autorevoli come Ipaf e Build UK è doveroso, anche nei confronti di coloro che devono poter lavorare con la massima serenità in un momento così difficile. A questo proposito Ipaf raccomanda a tutti gli operatori del lavoro in quota di seguire le ultime linee guida del governo  per ridurre al minimo il rischio sanitario per se stessi o per le altre persone, limitando la diffusione del virus. Raccomandiamo a questo proposito la consultazione dei portali web di Ipaf e Build UK per un aggiornamento costante sui provvedimenti e le misure che riguardano il contrasto all’epidemia da Coronavirus”.
L’amministratore delegato di Ipaf, Peter Douglas, ha aggiunto che “ovunque sia richiesto un lavoro con l’ausilio di piattaforme aeree, in tutto il territorio del Regno Unito, il consiglio che possiamo dare alle autorità locali è quello di impiegare sempre imprese e personale specializzato che operi con la massima dotazione di sicurezza. Per Ipaf è inaccettabile ogni deroga alla sicurezza operativa che prenda a pretesto necessità urgenti di salute pubblica. Vanno autorizzati solo gli operatori specializzati per questa tipologia di interventi e non altri soggetti abilitati in modo inconsulto a seconda delle necessità. Raccomandiamo a tutti il massimo rispetto della sicurezza e della vita delle persone in questi tempi difficili e dolorosi”.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag