venerdì, 23 Maggio 2025

IPAF AGGIORNA L’ADESIVO PER I COMANDI AUSILIARI

Must read

IPAF ha confermato l’aggiornamento di uno dei suoi adesivi di sicurezza destinati alle piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE), inaugurando un importante restyling dell’adesivo da applicare alle macchine per indicare la posizione dei comandi ausiliari di discesa.

Andrew Delahunt, direttore tecnico e della sicurezza di IPAF, aggiunge: “Il nuovo design è stato sviluppato in collaborazione con i soci IPAF attraverso i comitati tecnici e fornisce un’indicazione chiara e di facile comprensione per operatori e responsabili o supervisori dell’uso delle PLE di dove si trovano i comandi di discesa ausiliari sulla macchina in uso.

“L’adesivo utilizzato fino ad ora è stato lievemente migliorato e rimane conforme agli standard internazionali di sicurezza; invitiamo costruttori, concessionari, distributori, società di noleggio e proprietari di PLE ad aggiornare i propri parchi macchine con il nuovo adesivo quanto prima possibile.

“Inizialmente, l’adesivo è stato sviluppato da IPAF dopo che il CEO Tim Whiteman ha notato che un operatore esperto ha avuto problemi a individuare i comandi ausiliari di discesa durante una normale ispezione preliminare. Sebbene questo operatore avesse già eseguito migliaia di ispezioni simili, un punto cieco della macchina lo ha costretto a consultare il manuale d’uso per individuare tali comandi.

“Ovviamente, si deve evitare qualsiasi ritardo causato dalla ricerca dei comandi ausiliari in situazioni in cui è necessario utilizzarli con urgenza, quindi sono necessarie etichette chiare che permettano a supervisori o colleghi a terra di sapere cosa fare, per intervenire rapidamente se la macchina va in avaria o non può essere controllata dalla piattaforma.

“Nel corso degli anni, gli adesivi IPAF per i comandi ausiliari di discesa sono diventati molto comuni nel settore e, senza dubbio, sono stati di grande aiuto in molte situazioni in cui sono sorti problemi durante il lavoro temporaneo in quota che hanno messo in pericolo l’operatore.

“IPAF raccomanda la creazione di un chiaro piano di soccorso prima di utilizzare le PLE. Un piano di soccorso deve includere tutte le operazioni necessarie in caso di avarie meccaniche per il recupero della piattaforma tramite i comandi ausiliari, e non meno importante, come controllare una PLE dal terreno in casi di emergenza.

“È vitale che qualcuno da terra sappia cosa fare e conosca a fondo i comandi da terra della PLE prima che la piattaforma si sollevi da terra. È importante osservare che potrebbe non essere sempre consigliabile muovere una piattaforma tramite i comandi ausiliari in ogni situazione di emergenza, quindi controllare sempre le raccomandazioni del costruttore quando si definisce un protocollo per le emergenze e si crea un piano di soccorso.

“La pianificazione anticipata per la sicurezza è la campagna IPAF principale per il 2018-19: questa è di certo un’eventualità da tenere seriamente in considerazione, poiché non è accettabile che un operatore rimanga bloccato sulla piattaforma di lavoro e che nessuno a terra sappia come abbassare la PLE in modo sicuro, o come mettere in atto un piano di soccorso appropriato”.

IPAF AGGIORNA L'ADESIVO PER I COMANDI AUSILIARI - Sollevare -  - News

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag