domenica, 17 Agosto 2025

IPAF Italia: rinnovate le cariche istituzionali

Must read

IPAF – International Powered Access Federation – nel passaggio istituzionale del rinnovo delle cariche dei due gruppi di lavoro italiani, mette in luce ancora una volta l’impegno e il senso di appartenenza dei leader del mercato che rappresenta, dando vita a due gruppi di lavoro che interpretano la messa in campo delle proprie competenze con una dedizione che va ben oltre l’esercizio di un ruolo professionale.

IPAF in Italia opera attraverso due strutture: il Consiglio italiano dei Soci IPAF (INIC) e il Gruppo di lavoro formazione (TWG). Il primo è costituito da diversi rappresentanti di aziende di produzione, distribuzione e servizi, direttamente o indirettamente parte del settore del sollevamento aereo. Il secondo, formato da istruttori o rappresentanti dei centri di formazione IPAF, è stato costituito con il compito di trattare argomenti di specifico interesse dei centri, quali la legislazione e le norme riguardanti le PLE e il lavoro in quota, la partecipazione a eventi, seminari nonché l’aggiornamento dei corsi di formazione.

I componenti dei due gruppi, unitamente alla struttura operativa di IPAF per l’Italia, lavorano sia disgiuntamente che a tavoli uniti nella consapevolezza che i migliori risultati si ottengono con la professionalità e il confronto; il tutto nelle tante difficoltà che caratterizzano il mercato italiano, ma sempre con l’obiettivo fondamentale di migliorare la presenza e l’attività sul mercato per la sicurezza nell’utilizzo delle attrezzature per il lavoro in quota.

Alla scadenza del mandato, sotto la presidenza di Nicola Pontini (INIC) e Roberto Geromin (TWG), IPAF ha raccolto nelle scorse settimane autorevoli candidature. Alla luce delle candidature ricevute, nella mattinata di venerdì 22 novembre presso la sede IMER di Pegognaga si è tenuto il primo meeting del nuovo gruppo di lavoro.

Visto il numero di candidature ricevute, inferiore al numero che avrebbe condotto alle votazioni, i candidati sono stati proclamati consiglieri per il prossimo biennio e si è proceduto all’individuazione, elezione e nomina dei presidenti e dei vice dei due gruppi di lavoro. Sono stati nominati, nel dettaglio, Nicola Pontini in qualità di Presidente e Paola Palazzani in qualità di vicepresidente INIC. Mauro Potrich e Sara Trabucchi sono invece stati eletti rispettivamente presidente e vicepresidente dei TWG.

“Ancora una volta siamo riusciti a radunare sotto la nostra bandiera giallo-nera tutti i principali attori dei vari comparti del settore del sollevamento persone, dai noleggiatori ai produttori, dagli istruttori di centri formazione ai direttori commerciali di grandi realtà multinazionali, dalle autocarrate alle PLAC, da nord a sud, in un fantastico mix di provenienze, esperienze, competenze ed età anagrafiche – afferma Maurizio Quaranta, responsabile di IPAF in Italia – Ringrazio di cuore la IMER per la consueta ospitalità, i presidenti e i consiglieri uscenti per l’importante lavoro svolto negli ultimi anni e non vedo l’ora di rimettermi al lavoro coi nuovi gruppi”.

In Primo Piano

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Latest article

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

More articles

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Tag