martedì, 25 Novembre 2025

Isoli acquisita dalla francese Klubb

Must read

Il produttore francese Klubb ha acquisito Isoli, lo storico produttore italiano di piattaforme autocarrate e allestimenti speciali su veicoli per il pronto intervento. Nessun dettaglio della transazione è stato rivelato ma dal quartier generale Klubb la clamorosa notizia è stata confermata e l’attesa delle prossime ore è quella di una comunicazione ufficiale da parte della società di Fontaniva (Pd) e del nuovo proprietario transalpino. Per mercoledì prossimo, 26 ottobre, è stata annunciata una conferenza stampa proprio durante il Bauma di Monaco. Il legame tra Klubb e Isoli è di lunga data, dal momento che la società ne è distributore per il mercato francese dal 2006.

Isoli, fondata nell’immediato dopoguerra, vanta una lunga storia di prestigio produttivo nell’allestimento di autocarri in assetto speciale – specialità seguita, negli anni, dalla costruzione di piattaforme aeree, per una gamma tra le più apprezzate in tutta Europa – con numerosi contratti di alto profilo (siglati con istituzioni internazionali e persino con l’ONU). Oggi la sede-quartiere generale di Fontaniva conta circa 120 dipendenti.

Klubb è uno dei produttori in ascesa in Europa, nel settore del lavoro in quota, sia per acquisizioni che per crescita dell’organico interno. L’anno scorso la società di private equity Andera Partners ha acquisito una partecipazione significativa – comunque di minoranza – nell’attività di Klubb, attraverso il fondo Andera MidCap. Un ingresso corroborante, a supporto delle ambizioni di espansione dell’azienda francese.

In Primo Piano

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Latest article

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

More articles

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Tag