giovedì, 3 Aprile 2025

Isoli acquisita dalla francese Klubb

Must read

Il produttore francese Klubb ha acquisito Isoli, lo storico produttore italiano di piattaforme autocarrate e allestimenti speciali su veicoli per il pronto intervento. Nessun dettaglio della transazione è stato rivelato ma dal quartier generale Klubb la clamorosa notizia è stata confermata e l’attesa delle prossime ore è quella di una comunicazione ufficiale da parte della società di Fontaniva (Pd) e del nuovo proprietario transalpino. Per mercoledì prossimo, 26 ottobre, è stata annunciata una conferenza stampa proprio durante il Bauma di Monaco. Il legame tra Klubb e Isoli è di lunga data, dal momento che la società ne è distributore per il mercato francese dal 2006.

Isoli, fondata nell’immediato dopoguerra, vanta una lunga storia di prestigio produttivo nell’allestimento di autocarri in assetto speciale – specialità seguita, negli anni, dalla costruzione di piattaforme aeree, per una gamma tra le più apprezzate in tutta Europa – con numerosi contratti di alto profilo (siglati con istituzioni internazionali e persino con l’ONU). Oggi la sede-quartiere generale di Fontaniva conta circa 120 dipendenti.

Klubb è uno dei produttori in ascesa in Europa, nel settore del lavoro in quota, sia per acquisizioni che per crescita dell’organico interno. L’anno scorso la società di private equity Andera Partners ha acquisito una partecipazione significativa – comunque di minoranza – nell’attività di Klubb, attraverso il fondo Andera MidCap. Un ingresso corroborante, a supporto delle ambizioni di espansione dell’azienda francese.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag