venerdì, 28 Novembre 2025

ITALGRU AL GIS: PRESENTE

Must read

rem_0280_okLa nota realtà Italgru di Ambivere, nel bergamasco, facente parte del gruppo Bonfanti, è presente al GIS di Piacenza che ha aperto i battenti giusto oggi.

imhc 2120 mec myanmar_ok

Italgru ha raccolto negli anni una comprovata esperienza nella fornitura di specifiche soluzioni operative nel settore della movimentazione delle merci nei più svariati settori logistici, dalla portualità all’off-shore, dal cantiere navale alle acciaierie. Il team operativo di Italgru è composto da personale altamente qualificato capace di studiare e realizzare progetti basati su strategie di produttività e gestionali che si traducono in soluzioni efficienti ed efficaci.

DSCN0086_ok

I clienti Italgru possono essere certi di ricevere macchine e servizi caratterizzati da alti livelli di qualità e sicurezza. Competenza e innovazione sono i fattori chiave dell’azienda bergamasca.

Potete visitare Italgru al GIS di Piacenza, padiglione 1, stand D16/E15.

C1523 is the aft crane, left in the pic_ok

Previous article
Next article

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

More articles

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

Tag