sabato, 5 Aprile 2025

ITALIFT A GIS 2017

Must read

La sintesi delle migliori competenze italiane, tedesche e giapponesi. Questa la base su cui si fonda l’attività Italift che garantisce un ottimo rapporto qualità/prezzo, grazie alla produzione dislocata in Asia che permette di contenere i costi di realizzazione, senza rinunciare alla qualità e all’affidabilità dei carrelli elevatori. In pratica, i prezzi dei nuovi carrelli elevatori Italift equiparano quelli di un usato garantito, coprendo differenti tipologie di utilizzo, da quello saltuario a quello più intensivo.

La gamma dei carrelli elevatori Italift distribuita in Italia comprende numerosi modelli idonei alle esigenze delle aziende che operano nel settore dei trasporti e della logistica, oltre all’uso esterno nelle grandi aree di stoccaggio. Le portate dei carrelli elettrici (4 ruote) variano da 1.500 a 4.000 kg per i modelli FB15 – 40 IT1; e da 1.500 a 2.000 kg per i modelli (3 ruote) FTB15 – 20 IT1. Per quanto concerne i carrelli elevatori diesel le portate vanno da 1.500 a 10.000 kg suddividendosi in varie famiglie: FD15 – 18 IT1, FD20 – 25 IT1, FD30 – 40 IT1, FD40 – 50 IT1 (baricentro 600 mm), FD60 – 100 IT1.

A questa gamma si unisce una nutrita serie di carrelli elevatori da magazzino per la movimentazione interna. Si va dal transpallet manuale HP25 con portata di 2.500 kg ai carrelli manuali a colonna SFH – EFS con portata di 1.000 kg. Ecco poi i transpallet elettrici a basso sollevamento da 1.500 a 2.000 kg denominati EPT15C – PT16 – 20L, i transpallet con doppio sollevamento PT20I – PT20D da 2.000 kg, gli stoccatori elettrici compatti ECL10 da 1.000 kg, gli stoccatori elettrici PS12 – 20L da 1.200 a 2.000 kg che raggiungono i 5.400 mm di altezza.

Tutti i carrelli elevatori Italift garantiscono elevati standard di sicurezza e comfort per l’operatore. I prodotti Italift vengono distribuiti attraverso una rete di rivenditori in tutto il territorio nazionale. Il deposito, in provincia di Brescia, è costantemente rifornito sia di carrelli elevatori sia della necessaria ricambistica per meglio soddisfare le esigenze del cliente e garantire un servizio completo.

Per saperne di più visitate lo stand Italift a GIS 2017.

 

Italift sarà presente al GIS, pad 1, stand E30

Per scoprire le novità Italift in anteprima, passa allo stand Mediapoint durante i giorni della manifestazione e ritira la tua copia gratuita di Sollevare, oppure sfoglia la versione on line qui!

Previous article
Next article

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag