venerdì, 4 Aprile 2025

Italift, il futuro (radioso) dopo i primi 10 anni

Must read

Prima di tutto, la visione. Quella, importante e decisiva, che ha portato Giorgio Frosio a creare la “sua” Italift che nell’anno appena trascorso ha compiuto i suoi primi dieci anni di prospera vita aziendale. “È stata una sfida personale e l’ho voluta lanciare, nel 2012, dopo la lunga esperienza di famiglia nell’importazione di carrelli elevatori usati dal Giappone – ricorda l’imprenditore bergamasco – Dalla qualità delle macchine ricondizionate destinata al cliente finale specializzato, è scaturita una scelta definitiva. Abbiamo ricercato, con cura selettiva i migliori fornitori di ricambistica per carrelli elettrici e diesel; componenti di prima scelta per motori e trasmissioni che poi sono stati utilizzati per progettare la gamma di carrelli a marchio Italift che sarebbe nata tre anni più tardi, nel 2015″.

Giorgio Frosio

Da allora – da quel 2015 che vide, proprio al GIS, le Giornate Italiane del Sollevamento di Piacenza, l’esordio ufficiale dei carrelli Italift – la crescita commerciale è stata continua, anno dopo anno. La strategia dell’azienda di Giorgio Frosio si rivela subito vincente, nell’idea mirata di proporre, secondo le stesse parole del fondatore “un prodotto di seconda linea, con una buona qualità di base e una sensibile accessibilità nel costo complessivo rispetto ai marchi più blasonati”. La partnership fondamentale, avviata nel 2018 con un produttore di primo piano del mercato cinese come Heli, ha aggiunto valore alla spinta industriale di Italift. Una spinta propulsiva che ha conferito alla gamma di carrelli Italift un’ulteriore forza commerciale.

Sui carrelli Italift, la qualità la si può osservare dai dettagli. Estrazione laterale di serie per i powerpack a batterie, propulsione bi-motore a trazione anteriore, comfort ergonomico superiore per l’operatore. “Soprattutto, siamo orgogliosi, lo ripeto, di poter esibire prodotti dalla forte personalità europea – ribadisce Frosio – A questa filosofia costruttiva abbiamo dedicato un progetto specifico che poi è stato affidato, con la massima sinergia di collaborazione, a una produzione internazionale di assoluta fiducia e affidabilità”.

(Leggi sul nuovo numero di Sollevare l’articolo completo dedicato a Italift)

In Primo Piano

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Latest article

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

More articles

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Tag