sabato, 15 Novembre 2025

Italift, il futuro (radioso) dopo i primi 10 anni

Must read

Prima di tutto, la visione. Quella, importante e decisiva, che ha portato Giorgio Frosio a creare la “sua” Italift che nell’anno appena trascorso ha compiuto i suoi primi dieci anni di prospera vita aziendale. “È stata una sfida personale e l’ho voluta lanciare, nel 2012, dopo la lunga esperienza di famiglia nell’importazione di carrelli elevatori usati dal Giappone – ricorda l’imprenditore bergamasco – Dalla qualità delle macchine ricondizionate destinata al cliente finale specializzato, è scaturita una scelta definitiva. Abbiamo ricercato, con cura selettiva i migliori fornitori di ricambistica per carrelli elettrici e diesel; componenti di prima scelta per motori e trasmissioni che poi sono stati utilizzati per progettare la gamma di carrelli a marchio Italift che sarebbe nata tre anni più tardi, nel 2015″.

Giorgio Frosio

Da allora – da quel 2015 che vide, proprio al GIS, le Giornate Italiane del Sollevamento di Piacenza, l’esordio ufficiale dei carrelli Italift – la crescita commerciale è stata continua, anno dopo anno. La strategia dell’azienda di Giorgio Frosio si rivela subito vincente, nell’idea mirata di proporre, secondo le stesse parole del fondatore “un prodotto di seconda linea, con una buona qualità di base e una sensibile accessibilità nel costo complessivo rispetto ai marchi più blasonati”. La partnership fondamentale, avviata nel 2018 con un produttore di primo piano del mercato cinese come Heli, ha aggiunto valore alla spinta industriale di Italift. Una spinta propulsiva che ha conferito alla gamma di carrelli Italift un’ulteriore forza commerciale.

Sui carrelli Italift, la qualità la si può osservare dai dettagli. Estrazione laterale di serie per i powerpack a batterie, propulsione bi-motore a trazione anteriore, comfort ergonomico superiore per l’operatore. “Soprattutto, siamo orgogliosi, lo ripeto, di poter esibire prodotti dalla forte personalità europea – ribadisce Frosio – A questa filosofia costruttiva abbiamo dedicato un progetto specifico che poi è stato affidato, con la massima sinergia di collaborazione, a una produzione internazionale di assoluta fiducia e affidabilità”.

(Leggi sul nuovo numero di Sollevare l’articolo completo dedicato a Italift)

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag