domenica, 19 Ottobre 2025

ITALPLATFORM, IL GIS HA PREMIATO LE ECCELLENZE NELL’ACCESSO IN QUOTA

Must read

 

“Per celebrare il 10° anniversario del GIS, ho voluto organizzare tutte le tre cene di gala collaterali alla fiera nella splendida cornice di Palazzo Gotico situato nella piazza principale di Piacenza, una scelta certamente impegnativa che, però, rispecchia l’indole di moltissimi di voi che siete qui presenti in sala, imprenditori e manager che  portate avanti con coraggio le vostre attività senza risparmiare né risorse né energie”. Con queste parole Fabio Potestà, presidente di Mediapoint & Communications (organizzatore delle Giornate del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali) ha aperto, nella cornice magnificamente del Palazzo Gotico di Piacenza, la prima delle tre cene di gala organizzate come grandi eventi collaterali del GIS 2019, per assegnare i premi annuali alle eccellenze del settore.

Italplatform, l’appuntamento dedicate ai campioni dell’accesso in quota, alla sua seconda edizione (dopo quella inaugurale del 2017) ha accolto il gotha del lavoro in quota nazionale ed europeo, nell’ambito di un evento di grande valore. “Questa è l’Italia, o almeno questa è l’Italia che io vedo e ammiro in tutti voi”, ha sottolineato ancora Potestà, nel corso della serata, prima dell’assegnazione dei riconoscimenti ai vincitori nelle rispettive categorie previste dal concorso. Al tavolo dello staff Merlo, da rimarcare anche la presenza di alcuni rappresentanti apicali dell’Esercito Italiano, presenza prestigiosa in primo piano al GIS 2019 con i propri mezzi di missione e pronto intervento in esposizione. Di seguito, l’elenco dei premiati nel corso della serata.

Tutti i vincitori dei premi Italplatform 2019. Categorie. Azienda di noleggio dell’anno: Mollo – Prodotto dell’anno (PLE semoventi fino a 6 m): Genie (piattaforma GS-1330m) – Prodotto dell’anno (PLE semoventi oltre 6 m): ex aequo Alma Crawler (Jibbi 1250 EVO) e JLG (EC520A) – Prodotto dell’anno (PLE autocarrate fino a 20 m): Socage (16AE) – Prodotto dell’anno (PLE autocarrate oltre 20 m): Multitel Pagliero (MZ 250) – Prodotto dell’anno (Piattaforme autosollevanti, ascensori e montacarichi da cantiere): Electroelsa (Elsa Pm-m 10) – Prodotto dell’anno (Sollevatori a braccio telescopico: Magni (RTH 13.26 TH) – Categoria speciale (Innovazione Componenti per la Dinamica Operativa): Atlantic Fluid Tech (GLV-Gravity Lowering Valve) – Categorie Speciali (Innovazione Tecnologica per il Lavoro in Quota e la Sicurezza degli Operatori): Platform Basket (piattaforma Spider 20.95) – Categoria Speciale (Centro di Formazione Operatori dell’Anno): CFRM Merlo – Premio Speciale alla Carriera (Formatori e Responsabili per la Sicurezza (Mauro Potrich) –  Premio Speciale alla Carriera (Costruttori di Piattaforme Aeree): Vincenzo Gentili, fondatore di GSR – Premio Speciale alla Carriera (Costruttori di Sollevatori Telescopici): Amilcare Merlo, fondatore di Merlo – Premio Speciale alla Carriera (Operatori Commerciali): Antonio Coraducci, responsabile vendite CO.ME.T. Officine.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag