domenica, 16 Novembre 2025

JCB, 100 milioni di sterline per i motori all’idrogeno

Must read

JCB ha annunciato un investimento da 100 milioni di sterline (circa 116,5 milioni di euro) in un progetto per la produzione di motori a idrogeno super-efficienti. Un team di 100 ingegneri sta già lavorando a questo straordinario progetto di sviluppo con l’assunzione di altri 50 ingegneri in corso, mentre JCB punta a rendere disponibili le prime macchine sul mercato alla fine del 2022. Il velo era già stato sollevato da un primo prototipo di terna JCB alimentata a idrogeno, e ora una seconda macchina JCB, un sollevatore telescopico, è stata presentata in occasione di un evento nel centro di Londra a cui ha partecipato il primo ministro Boris Johnson.
Le macchine sono state scelte in quanto rappresentano due tipologie, terne e sollevatori telescopici, in cui JCB è leader a livello mondiale. La tecnologia di alimentazione a idrogeno sviluppata da JCB sarà protagonista della mostra “Green Zone” alla COP26 di Glasgow, la conferenza che dal 9 al 20 novembre riunirà nella città scozzese i leader mondiali per discutere delle misure per ridurre drasticamente le emissioni di gas serra.

Il primo ministro Boris Johnson riconosce che “grandi produttori britannici come JCB stanno sviluppando soluzioni innovative per ridurre le emissioni di gas serra e far progredire la rivoluzione industriale ‘verde’ nel Regno Unito. Fantastico vedere l’evoluzione dei motori a idrogeno super-efficienti di JCB, che potrebbero ridisegnare la produzione di settore nel Regno Unito, aiutarci a raggiungere rapidamente i nostri obiettivi climatici e accelerare l’economia dell’idrogeno nel nostro Paese”.

Il presidente di JCB Lord Anthony Bamford ha dichiarato che il gruppo sta investendo “nella tecnologia di alimentazione a idrogeno perché riteniamo che l’opzione elettrica non sia la soluzione a tutto, in particolare per il nostro settore, dal momento che risulta una soluzione percorribile sto per macchine di piccole dimensioni. Continueremo a produrre motori, ma saranno motori a idrogeno super-efficienti, convenienti e ad alta tecnologia con zero emissioni di CO2, che possono essere introdotti rapidamente sul mercato utilizzando la nostra rete di fornitura. Saranno i primi motori a idrogeno del nostro settore, sviluppati in Gran Bretagna da ingegneri britannici. I motori a idrogeno hanno tutto il potenziale per aiutare il Regno Unito a raggiungere più rapidamente gli obiettivi sulle emissioni di CO2”.

JCB produce motori dal 2004 negli stabilimenti nel Derbyshire e a Delhi, in India. Quest’anno JCB festeggerà il traguardo delle 750.000 unità.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag