mercoledì, 16 Luglio 2025

JCB, 100 milioni di sterline per i motori all’idrogeno

Must read

JCB ha annunciato un investimento da 100 milioni di sterline (circa 116,5 milioni di euro) in un progetto per la produzione di motori a idrogeno super-efficienti. Un team di 100 ingegneri sta già lavorando a questo straordinario progetto di sviluppo con l’assunzione di altri 50 ingegneri in corso, mentre JCB punta a rendere disponibili le prime macchine sul mercato alla fine del 2022. Il velo era già stato sollevato da un primo prototipo di terna JCB alimentata a idrogeno, e ora una seconda macchina JCB, un sollevatore telescopico, è stata presentata in occasione di un evento nel centro di Londra a cui ha partecipato il primo ministro Boris Johnson.
Le macchine sono state scelte in quanto rappresentano due tipologie, terne e sollevatori telescopici, in cui JCB è leader a livello mondiale. La tecnologia di alimentazione a idrogeno sviluppata da JCB sarà protagonista della mostra “Green Zone” alla COP26 di Glasgow, la conferenza che dal 9 al 20 novembre riunirà nella città scozzese i leader mondiali per discutere delle misure per ridurre drasticamente le emissioni di gas serra.

Il primo ministro Boris Johnson riconosce che “grandi produttori britannici come JCB stanno sviluppando soluzioni innovative per ridurre le emissioni di gas serra e far progredire la rivoluzione industriale ‘verde’ nel Regno Unito. Fantastico vedere l’evoluzione dei motori a idrogeno super-efficienti di JCB, che potrebbero ridisegnare la produzione di settore nel Regno Unito, aiutarci a raggiungere rapidamente i nostri obiettivi climatici e accelerare l’economia dell’idrogeno nel nostro Paese”.

Il presidente di JCB Lord Anthony Bamford ha dichiarato che il gruppo sta investendo “nella tecnologia di alimentazione a idrogeno perché riteniamo che l’opzione elettrica non sia la soluzione a tutto, in particolare per il nostro settore, dal momento che risulta una soluzione percorribile sto per macchine di piccole dimensioni. Continueremo a produrre motori, ma saranno motori a idrogeno super-efficienti, convenienti e ad alta tecnologia con zero emissioni di CO2, che possono essere introdotti rapidamente sul mercato utilizzando la nostra rete di fornitura. Saranno i primi motori a idrogeno del nostro settore, sviluppati in Gran Bretagna da ingegneri britannici. I motori a idrogeno hanno tutto il potenziale per aiutare il Regno Unito a raggiungere più rapidamente gli obiettivi sulle emissioni di CO2”.

JCB produce motori dal 2004 negli stabilimenti nel Derbyshire e a Delhi, in India. Quest’anno JCB festeggerà il traguardo delle 750.000 unità.

In Primo Piano

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Latest article

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

More articles

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Tag