lunedì, 18 Agosto 2025

JCB presenta il nuovo sollevatore telescopico rotativo 555-260R

Must read

A fronte della crescente popolarità sui mercati europei delle macchine rotative ad alta capacità, JCB amplia la propria gamma di sollevatori telescopici rotativi con il lancio del 555-260R. Il nuovo modello offre tutte le caratteristiche di versatilità e capacità di sollevamento che caratterizzano la gamma di sollevatori telescopici del costruttore di Rocester.

Alimentata dai collaudati motori Dieselmax di JCB, la gamma di sollevatori telescopici rotativi JCB condivide un elevato numero di componenti con la gamma di sollevatori telescopici a telaio rigido JCB Loadall. Tutti i modelli sono disponibili nelle versioni EPA Tier 4F e EU Stage V e offrono funzioni come l’Auto Engine Idle e l’Auto Engine Stop di serie sugli allestimenti Stage V, che contribuiscono a ridurre sensibilmente emissioni e consumo di carburante.

Il 555-260R adotta un layout che prevede il montaggio del motore nella parte inferiore del telaio, soluzione che offre un accesso a terra facile e sicuro per gli interventi di manutenzione. Grazie a intervalli di 500 ore e una valutazione di manutenibilità SAE best-in-class, il 555-260R offre eccellenti tempi di operatività e una maggiore produttività.                     

Il 555-260R offre una capacità di sollevamento massima di 5,5 tonnellate e diagrammi di carico altamente competitivi. In numerose situazioni d’impiego la macchina offre performance superiori fino al 10% rispetto ai modelli della concorrenza. Set-up automatico e livellamento automatico one-touch degli stabilizzatori garantiscono facilità d’uso e tempi di configurazione minimi, mentre tempi di ciclo rapidi e circuiti idraulici ausiliari high-flow ottimizzano l’efficienza operativa degli argani migliorando ulteriormente la produttività.

Il design pulito del braccio montato in posizione ribassata garantisce all’operatore un’eccellente visibilità a 360 gradi, ulteriormente migliorata da un pacchetto opzionale completo comprendente kit luci di lavoro e telecamere. La cabina mantiene in tradizionale “family feeling” JCB grazie a un layout dei comandi ottimizzato standard di riferimento del settore e a un’ampia varietà di opzioni per il sedile di guida, in modo da assicurare un comfort ideale per tutta la giornata di lavoro.

Come tutti i sollevatori telescopici rotativi JCB, anche il 555-260R può essere utilizzato con un’ampia gamma di attrezzature, tra cui forche per pallet, un argano di sollevamento da 5,5 tonnellate, un argano jib da 2 tonnellate per 2 metri di estensione, un jib a estensione ridotta, un gancio da 5,5 tonnellate, una benna per impieghi leggeri, forche rotative a 360 gradi e una gamma di funzionali accessori per forche. La macchina può essere anche controllata da remoto, mentre la disponibilità di un’ampia gamma di piattaforme di lavoro rende il 555-260R un mezzo polivalente che riunisce le funzionalità di un sollevatore telescopico, una gru e una piattaforma aerea. La gamma di accessori JCB dedicati utilizza inoltre la tecnologia di riconoscimento automatico tag RFID, grazie a cui le attrezzature vengono identificate dalla macchina che seleziona automaticamente il diagramma di carico corretto per ogni applicazione. Il nuovo 555-260R è stato concepito per soddisfare le esigenze in continua evoluzione di imprese di costruzioni e società di noleggio a livello internazionale.

Queste le principali caratteristiche del nuovo rotativo di JCB:

  • Capacità massima di sollevamento di 5,5 tonnellate
  • Altezza massima di lavoro 25,5 m
  • Tempi di configurazione automatica estremamente ridotti
  • Visibilità e accessibilità a 360 gradi per una maggiore sicurezza in cantiere
  • Ampia gamma di opzioni per argani e piattaforme di lavoro

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag