venerdì, 4 Aprile 2025

Jekko Deutschland, grande meta per il mercato d’Europa

Must read

Sono già passati 15 anni da quando la prima minigrù Jekko è approdata in Germania. Da quel momento poi il mercato tedesco è diventato sempre più importante per le macchine cingolate di Colle Umberto (Tv), anche grazie al prezioso lavoro di NordKran, dealer ufficiale di Jekko per Germania e Austria negli ultimi cinque anni.
L’importanza strategica acquisita da questo mercato europeo e il passo ulteriore di una supervisione più diretta sulle aree di lingua tedesca hanno portato Jekko alla decisione di insediare una filiale vera e propria in Germania. Oggi finalmente questa volontà è diventata una sede reale, quella di Jekko Deutschland con il quartier generale a Witten. Oltre a Jekko, la nuova società comprende altri due azionisti. Si tratta di Carsten Bielefeld, ex agente di vendita NordKran – che continuerà a supportare il marchio italiano nella vendita in Germania settentrionale – e Andreas Krome di Lift Service Krome, deputata alla gestione dei servizi post-vendita di Jekko in tutto il paese.
L’amministratore delegato di Jekko, Diego Tomasella, ha espresso piena soddisfazione per il nuovo progetto. “Con la costituzione di Jekko Deutschland vogliamo compiere un passo avanti decisivo nel mercato tedesco – rileva il CEO dell’azienda veneta – Si tratta di un ambito che ha sempre premiato l’alta qualità di prodotto e con l’ottimo lavoro svolto da NordKran negli ultimi cinque anni (con un supporto che rimarrà strategico per la vendita delle nostre minigrù in un’ampia regione nel nord della Germania), questo ampliamento della gamma di prodotti e servizi disponibili per i clienti sarà corroborante. Il nostro obiettivo con Jekko Deutschland sarà quello di essere più reattivi e presenti in modo capillare nelle dinamiche di vendita e post-vendita per tutte le tipologie di clienti, dall’utente finale alla grande società di noleggio. La gamma Jekko sta crescendo con l’introduzione di un’ampia schiera di novità e crediamo che il mercato tedesco reagirà in modo positivo alle nostre proposte”.
Alberto Franceschini, Export Manager Jekko, ha rimarcato l’importanza di una “decisione che non è legata esclusivamente alle vendite. Il cliente tedesco ha sempre mostrato apprezzamento per la tecnologia, la raffinatezza e le scelte strategiche legate a un prodotto made in Italy come quello delle monigrù Jekko. Il mercato tedesco richiede alti livelli di affidabilità, reattività e puntuale assistenza ai clienti. Volevamo alzare il livello di qualità del nostro servizio e la scelta di affidarci a professionisti del settore come Carsten Bielefeld, Andreas Krome e Maik Buchtmann crediamo possa accrescere esponenzialmente la nostra reputazione. D’altra parte, quando la fantasia e la creatività italiane incontrano il pragmatismo e l’organizzazione tedesca possono accadere solo grandi cose!”.
“Grazie alle attività svolte da NordKran negli ultimi cinque anni, Jekko si è guadagnata un posto importante sul mercato tedesco. Il nostro obiettivo fin dall’inizio era quello di diventare leader in breve tempo; ora l’obiettivo è in vista e Jekko deve fare il passo successivo – commenta Carsten Bielefeld – Sono felice di far parte di questa nuova squadra. Insieme a NordKran e alla nuova Jekko Deutschland invieremo un messaggio forte e chiaro ai mercati di Germania e Austria, dove la prospettiva è quella di trovare altri concessionari nelle singole regioni”.
Anche il servizio post vendita gioca un ruolo importante nel progetto. “Sono molto felice di far parte di questo piano di revisione della strategia di vendita e del supporto ai prodotti Jekko in Germania – conferma Andreas Krome – Mi impegnerò a fondo per un successo pieno nell’attuazione degli obiettivi del nostro team. Supporto tecnico alle gru Jekko e fornitura puntuale di ricambi ai nostri clienti, con tutte le informazioni necessarie e fondamentali per garantire una vita operativa estesa, efficiente e sicura delle minigrù Jekko. Questo sarà il nostro obiettivo principale”. Infine Maik Buchtmann sottolinea “l’impazienza di iniziare una collaborazione proficua, con tutte le opportunità che conseguono alla costituzione di Jekko Deutschland. Il nuovo ruolo di concessionario nel nord della Germania e nell’area che arriva fino a Berlino ha un grande potenziale per noi. Con sedi a Delmenhorst, Amburgo e Papenburg, ci vediamo ben attrezzati per la nuova sfida. La possibilità di espandere ulteriormente il business del cliente finale e di trovare soluzioni speciali con i clienti sta diventando sempre più importante”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag