lunedì, 18 Agosto 2025

JEKKO, LA FAMIGLIA NUMEROSA DELLE MINIGRÙ AL GIS 2019

Must read

All’appuntamento del GIS 2019, le Giornate del Sollevamento a Piacenza Expo che si preannunciano come le più importanti e partecipate di sempre, nella loro settima edizione (dal 3 al 5 ottobre prossimi), Jekko non poteva mancare con uno stand oltremodo interessante per soluzioni e prodotti proposti al pubblico specializzato (nell’Area esterna, alla postazione M16/N15), dove troveranno spazio le più recenti novità dell’azienda trevigiana nel settore delle minigrù, accanto a modelli ormai consolidati.
In rappresentanza della linea SPX spiccano la nuova SPX532, già grande successo al Bauma e prima di una nuova generazione di minigru, e la SPX1280, restyling della SPX1275 con importanti miglioramenti apportati al sistema di stabilizzazione, al sistema idraulico e al software. Saranno presenti anche la minigru bestseller SPX424, una delle gru compatte più performanti e di semplice utilizzo sul mercato, e la SPX312, la più piccola della gamma Jekko.
Per quanto riguarda la linea JF, Jekko esporrà la JF545, gru articolata su cingoli molto apprezzata in tutto il mondo, e la JF30, gru che fa della facilità di utilizzo e della grande capacità di sollevamento rispetto all’area di stabilizzazione le sue caratteristiche distintive.
A completamento, Jekko presenterà anche la MPK06, la prima di una nuova generazione di Pick & Carry sotto le 2 tonnellate, totalmente elettrica e utilizzabile sia in modalità Pick & Carry con gancio o con argano sia equipaggiata con manipolatori per vetro. Saranno inoltre esposte anche una seconda SPX532 presso lo stand NMG Italia (B30/C2, Padiglione 1), una SPX536 presso lo stand Mollo Noleggio (L19, Area Esterna) e una JF40 presso lo stand Cofiloc (I42/L15).

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag