giovedì, 3 Aprile 2025

JLG AI VERTIKAL DAYS

Must read

Durante i Vertikal Days 2018 JLG ha stupito i visitatori con numerose novità tra cui la piattaforma ibrida più grande di sempre.

Ai Vertikal Days erano presenti modelli rappresentativi di tutte le gamme JLG. La serie di media grandezza a braccio articolato è stata rappresentata dal 450AJ, sollevatore con altezza di lavoro di 15.77 metri e sbraccio di 8.27 metri. La copertura DuraTough assicura lunga durata e pieno valore aggiunto a qualsiasi equipaggiamento. 

I sollevatori a pantografo elettrici sono stati rappresentati dal 3246ES e dal 1930ES, quest’ultimo con larghezza di appena 0.76 metri, che gli permette di passare attraverso i vani porta di misura standard. Grazie alla trasmissione elettrica, la serie ES è idonea per intensi cicli di lavoro; la presenza di soli due tubi idraulici riduce la possibilità di perdite e i tempi di manutenzione. 

Il 4045R e il 1932R hanno rappresentato la serie R di sollevatori a pantografo con trasmissione idraulica, affidabili e durevoli, di facile manovrabilità e quindi adatti per lavori all’aperto, soprattutto su terreni in pendenza. 

Un altro prodotto elettrico presente in fiera era il Toucan 12E Plus, sollevatore con altezza di lavoro di 12.65 metri, sbraccio di 6.05 metri e capacità di carico di 200 kg, caratteristiche che lo rendono idoneo alle attività di manutenzione. La risposta immediata della trasmissione elettrica assicura una migliore coppia motrice e alta efficienza, mentre le dimensioni di base ridotte e il preciso sistema di controllo permettono di operare in spazi ristretti. Della gamma fa parte anche il Toucan 10E Light, più leggero del modello standard e quindi più facile da trasportare. 

Infine, c’era il sollevatore a pantografo 530LRT, con altezza di lavoro di 18.15 metri e capacità di 680 kg (compresa la doppia estensione), risulta adatto a terreni difficili. Grazie alla piattaforma estensibile sui due lati, gli operatori hanno a disposizione un ampio spazio di lavoro di 6.24 x 1.81 metri.

L’ibrido

La serie ibrida di JLG è stata rappresentata dall’H800AJ, un ibrido cosiddetto parallelo con motore da 18.6 kW, altezza di lavoro di 26.4 metri, sbraccio di 16.45 metri e capacità illimitata di 230 kg.

Disponibile in Europa a partire dall’estate, l’H800AJ è stato esposto in Inghilterra ai Vertikal Days di Donington Park per la prima volta nella sua ultima versione, in grado di operare sia in completa modalità elettrica, sia in modalità ibrida, quando le condizioni sono più difficili o le batterie devono essere ricaricate. 

“I prodotti ibridi o, come diciamo in JLG, idonei alle esigenze urbane, sono sempre più diffusi in Europa. Vi è una decisa propensione verso macchine potenti come i diesel e al contempo a basse emissioni e ridotti livelli di rumore”, commenta Jan-Willem van Wier, Senior Product Marketing Manager di JLG per Europa, Medio Oriente e Africa. E aggiunge, “L’H800AJ è una soluzione unica nel suo genere, che assicura il meglio di entrambi i sistemi e si rivela adatta al lavoro pesante dei cantieri come agli ambienti chiusi, dove conta l’assenza quasi totale di emissioni e rumore. Abbiamo grandi aspettative sul prodotto, proprio perché risponde alle ultimissime esigenze in termini ambientali e alle necessità dei clienti di ampliarne l’utilizzo rispetto ai comuni sollevatori diesel”.

L’H800AJ può raggiungere un’altezza di lavoro di 26.4 metri e uno sbraccio di 16.45 metri, con una capacità illimitata di 230 kg. Si tratta di un ibrido cosiddetto parallelo con motore da 18.6 kW. 

La versione standard è dotata di asse oscillante e trazione a quattro ruote motrici, che assicurano sorprendente stabilità e presa decisa sui terreni difficili, e di coperture in acciaio. Tra le dotazioni opzionali vi sono gli pneumatici antitraccia e l’olio biodegradabile, che riduce ulteriormente l’impatto ambientale. 

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag