giovedì, 15 Maggio 2025

JLG produrrà alcune PLE a proprio marchio in Italia

Must read

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona. La decisione arriva in un anno che segue il venticinquesimo anniversario della filiale italiana, che dal 1998 rappresenta un punto di riferimento per il mercato europeo.

Il sito produttivo veronese, storicamente dedicato alla realizzazione di piattaforme cingolate compatte, minidumper e sottocarri a marchio Hinowa, entra così a far parte della strategia di espansione europea anche dei prodotti JLG. Una scelta che, come sottolineato nel comunicato ufficiale, mira a migliorare la logistica, ridurre i tempi di consegna e ottimizzare i costi di trasporto. Un progetto ambizioso che testimonia l’intento del produttore americano – parte della divisione access della galassia Oshkosh – di rafforzare il proprio presidio sul mercato continentale.

Fondata nel 1987 a Nogara, Hinowa ha costruito nel tempo una solida reputazione come produttore di piattaforme cingolate compatte, esportate in tutto il mondo e apprezzate per affidabilità e innovazione tecnologica. L’acquisizione da parte di JLG, nel 2023, ha rappresentato un momento cruciale per l’azienda italiana, che ha visto un’espansione delle proprie capacità produttive sotto l’egida del gruppo americano, mantenendo però intatto il marchio e il know-how industriale che ne hanno contraddistinto la crescita.

Sebbene il comunicato non specifichi con esattezza quali modelli di PLE saranno prodotti, il potenziamento dello stabilimento di Nogara sembra indicare un rafforzamento della linea produttiva, con particolare attenzione al mercato europeo. A supporto di questa ipotesi, la recente presentazione a Bauma 2025 della piattaforma articolata elettrica EC450AJ Compact, prodotta proprio in Italia, rappresenta un esempio tangibile delle potenzialità del sito italiano. Un segnale che potrebbe anticipare una strategia di espansione focalizzata su soluzioni compatte e tecnologicamente avanzate, destinate al mercato europeo.

Rogerio dos Santos, Vicepresidente JLG per EMEAI e Global Strategy and M&A, ha sottolineato come questa mossa strategica risponda alle esigenze della clientela europea, ottimizzando tempi e costi di produzione. “Abbiamo trasferito la produzione di questi modelli all’interno della nostra struttura operativa già presente in Europa per rispondere meglio alle esigenze della nostra clientela europea,” ha dichiarato. Anche Zeno Poltronieri, direttore generale della linea di prodotto Hinowa, ha evidenziato come l’acquisizione abbia aperto nuove prospettive di crescita, anticipando la produzione della prima piattaforma articolata JLG interamente realizzata in Italia.

Lo stabilimento di Nogara, attrezzato con sistemi verticali di stoccaggio, reparti di prototipazione e aree di test sul campo, si configura come un polo produttivo di eccellenza nel panorama europeo. La continuità delle linee produttive Hinowa affiancherà dunque la nuova produzione JLG, garantendo qualità e affidabilità già note sul mercato.

Per il momento, il comunicato stampa non entra nel dettaglio sui modelli che saranno effettivamente assemblati a Nogara, ma è lecito attendersi aggiornamenti nelle prossime settimane.

In Primo Piano

Noblelift PS15-CB: il primo AGV al mondo con certificazione CE e cTUVus

Noblelift ha svelato al LogiMAT China - svoltasi a Shenzhen lo scorso aprile - il suo nuovo AGV PS15-CB, un sistema avanzato di movimentazione...

Edilnolo Roma vola nei servizi di sollevamento con i campioni BG Lift

Dire che Lorenzo Centorame sia orgoglioso della flotta di gru acquistata in anni recenti da BG Lift, non esaurisce il concetto, espresso con la...

Jekko approda in UK: nasce la società dedicata per il Regno Unito

Dalla collaborazione tra il costruttore veneto e Foster Cranes, distributore del marchio dallo scorso gennaio 2024, è nata ufficialmente la società Jekko UK, che...

Latest article

Noblelift PS15-CB: il primo AGV al mondo con certificazione CE e cTUVus

Noblelift ha svelato al LogiMAT China - svoltasi a Shenzhen lo scorso aprile - il suo nuovo AGV PS15-CB, un sistema avanzato di movimentazione...

Edilnolo Roma vola nei servizi di sollevamento con i campioni BG Lift

Dire che Lorenzo Centorame sia orgoglioso della flotta di gru acquistata in anni recenti da BG Lift, non esaurisce il concetto, espresso con la...

Jekko approda in UK: nasce la società dedicata per il Regno Unito

Dalla collaborazione tra il costruttore veneto e Foster Cranes, distributore del marchio dallo scorso gennaio 2024, è nata ufficialmente la società Jekko UK, che...

More articles

Mercoledì 14 maggio la conferenza di presentazione del tris fieristico sul futuro dell’energia

Si svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear...

Due gru Potain trasformano lo skyline di Madison, Wisconsin

In un conglomerato urbano densamente edificato e con severe limitazioni legate al corridoio di volo dell'aeroporto, due gru a torre flat top Potain —...

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

Tag