martedì, 18 Novembre 2025

JUNGHEINRICH E LA SUA SERIE C

Must read

Massima efficienza e produttività: sono gli obiettivi che i nuovi mezzi Jungheinrich serie C si prefiggono. Questi carrelli retrattili riescono a trasportare carichi fino a 2 t e raggiungono altezze di sollevamento fino a 7,40 m, dimensioni che grazie alla loro struttura con montante retrattile, sono compatibili con le attività di deposito e prelievo anche ad altezze elevate e in spazi ristretti. La nuova serie C si declina nei modelli ETV C16 e ETV C20 e, oltre ai plus appena ricordati, sono caratterizzati anche da motori, comandi e sistemi software perfettamente sincronizzati tra loro che garantiscono una maggiore produttività e un minor consumo energetico. Il conducente può contare sugli standard di sicurezza ed ergonomia di guida tipici di tutti i prodotti Jungheinrich: i comandi sono disposti in modo ergonomico per un utilizzo immediato, il vano guida ospita vaschette portaoggetti per gli accessori personali e i mezzi sono dotati di un tettuccio panoramico che garantisce una visuale completa per monitorare la situazione di guida, del carico e delle forche. Inoltre, il sistema Curve Control riduce in modo automatico la velocità in curva così da evitare incidenti o collisioni. Grazie alla gommatura superelastica e all’elevata luce libera del carrello da terra, i mezzi della serie C garantiscono la piena operatività sia all’interno di magazzini con pavimenti in calcestruzzo, sia su asfalti irregolari durante lo scarico e il carico degli autocarri.

“I carrelli retrattili ETV C sono i carrelli di trasporto ideali nelle diverse condizioni della pavimentazione, per esempio nell’uso combinato in capannoni e cortili” afferma Joachim Schier, Responsabile Gestione Prodotti carrelli retrattili di Jungheinrich. “Grazie alla combinazione delle caratteristiche tecniche della serie il cliente necessita soltanto di un unico tipo di carrello per diverse applicazioni.”

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag