giovedì, 27 Novembre 2025

KALMAR FESTEGGIA IL 200° STRADDLE CARRIER CONSEGNATO A GIOIA TAURO

Must read

Kalmar, parte del gruppo Cargotec, e Medcenter Container Terminal (MCT), la società controllata al 100% dal gruppo marittimo svizzero (ma guidato dall’armatore italiano Gianluigi Aponte) MSC che gestisce il terminal container del porto di Gioia Tauro, hanno festeggiato la loro lunga e consolidata collaborazione celebrando la consegna del 200esimo streddle carrier fornito dal produttore finnico al terminalista calabrese.

Davide Testi, CEO di MCT, intervenendo a margine dell’evento ha ricordato come “il nostro terminal abbia sempre fatto affidamento sulla tecnologia degli straddle carrier di Kalmar, fin dall’inizio delle sue attività. Siamo quindi molto felici di proseguire con questa collaborazione di successo. I mezzi forniti da Kalmar sono conosciuti per la loro affidabilità e flessibilità operativa, così come l’azienda è ben nota per il servizio di assistenza che offre. Inoltre, Klamar è riuscita a garantirci tempi di consegna molto rapidi in relazione al nostro più recente ordine, relativo a 32 straddle carrier (e firmato nella primavera del 2019; ndr)

Soddisfatto anche Mikko Mononen, Vice President, Sales EMEIA di Kalmar, che ha aggiunto: “Siamo molto orgogliosi di questa consolidata collaborazione con MCT, che ha rinnovato la fiducia nei nostri confronti con l’ultima commessa per 32 straddle carrier. La nostra relazione col terminalista si basa sull’affidabilità delle macchine che forniamo, combinata all’alto livello del servizio di assistenza e manutenzione che siamo in grado di assicurare in loco. Tutti fattori che aiutano MCT a raggiungere i suoi target di produttività”.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag