martedì, 19 Agosto 2025

KALMAR FORNIRÀ 32 NUOVI STRADDLE CARRIER AL TERMINAL MCT DI GIOIA TAURO

Must read

Kalmar, azienda svedese che fa parte del gruppo finlandese Cargotec (12.000 addetti a livello globale e un fatturato di circa 3,3 miliardi di euro nel 2018), ha ricevuto un nuovo ordine da MCT (Medcenter Container Terminal) – la società controllata dal gruppo marittimo MSC (tramite TIL-Terminal Investment Limited) che gestisce il terminal container del porto di Gioia Tauro – per la fornitura di 32 straddle carrier a propulsione diesel-elettrica.

L’ordine verrà registrato nell’orderbook di Cargotec nel secondo trimestre di quest’anno, mentre la consegna dei 32 mezzi sarà completata entro la fine del 2019.

Gli straddle carrier ordinati da MCT, a cui Kalmar ha già fornito 164 macchine della stessa tipologia, dall’inizio dell’attività del terminal (nel 1995) ad oggi, sono spinti – spiega la stessa azienda svedese in una nota – da un’efficiente unità di propulsione diesel-elettrica e offrono eccellente manovrabilità, bassa rumorosità e facile manutenzione. La cabina, spaziosa ed ergonomica e l’interfaccia di utilizzo intuitiva migliorano la produttività garantendo che gli operatori possano godere della migliore esperienza di guida possibile. I mezzi sono inoltre ‘compliant’ con le più recenti normative in materia di emissioni, e possono anche essere sottoposti a retrofitting per renderli totalmente automatizzati.

“MCT si è sempre affidata alla tecnologia di Kalmar per gli straddle carrier, fin dall’inizio della sua attività. E’ stata quindi una scelta naturale proseguire con questa partnership di successo, quando abbiamo dovuto prendere in considerazione il rinnovo del parco mezzi di piazzale del terminal” ha commentato Marc Desmons, Equipment Engineering Director di TIL.

“E’ fantastico poter rafforzare ulteriormente la nostra partnership con MCT con quest’ultimo ordine, e siamo orgogliosi che i nostri straddle carrier continueranno a giocare un ruolo chiave nello sviluppo del terminal” ha aggiunto Aki Heikkinen, Sales Director, Intelligent Horizontal Transportation Solutions di Kalmar.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag