sabato, 5 Aprile 2025

KALMAR IN CILE

Must read

Kalmar ha chiuso un contratto per la fornitura di sei reachstacker Gloria a Sitrans Servicios Integrados de Transportes Limitada (Sitrans), parte del gruppo Ultramar.

Tre delle macchine saranno consegnate al terminal container dell’azienda a Valparaiso e tre al loro terminal di San Antonio, entrambi situati sulla costa del Pacifico, nel Cile centrale. I nuovi reachstacker Kalmar Gloria fanno parte di un programma di rinnovo della flotta e aiuteranno Sitrans a rispondere all’esigenza di una maggiore efficienza guidata dalla crescente domanda in entrambe le localitĂ . Entreranno a far parte di una vasta flotta esistente di macchine Kalmar, compresi i movimentatori di container vuoti giĂ  gestiti dall’azienda.

Il reachstacker Kalmar G Generation è stato progettato in collaborazione con operatori, personale addetto alla manutenzione e responsabili della produzione e dei terminal di tutto il mondo. Comprende una vasta gamma di funzioni che aumentano l’efficienza dell’operatore, compresa la cabina ergonomica EGO con una visibilitĂ  eccezionale e comandi intuitivi, nonchĂ© una diagnostica avanzata per rendere i controlli quotidiani e la risoluzione dei guasti piĂą rapidi e piĂą facili.

Le macchine consegnate a Sitrans includeranno anche una serie di funzionalitĂ  progettate per aumentare la sicurezza operativa. Questi includono il Kalmar Reverse Warning System per dare ai conducenti una maggiore visibilitĂ  durante la retromarcia. I reachstacker saranno inoltre dotati di Kalmar Insight, uno strumento di gestione delle prestazioni che offre una chiara panoramica delle operazioni della flotta per migliorare la trasparenza e ridurre al minimo i tempi di fermo non programmati.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag