giovedì, 27 Novembre 2025

A Karlsruhe coppia vincente Easy Lift

Must read

La stagione fieristica di Easy Lift parte in Germania, con l’appuntamento, in programma questa settimana (6 e 7 settembre), dei Platformers’ Days. Lo specialista italiano che ha fatto della semplicità di utilizzo uno dei punti di forza dei propri ragni cingolati, parteciperà alla manifestazione tedesca dedicata al mondo del sollevamento e delle nuove tecnologie a grandi altezze che si terrà presso il Karlsruhe Trade Fair Centre, nell’omonima città nel sud-ovest della Germania.

Due i prodotti al centro dell’esposizione per Easy Lift, presso lo stand presidiato dal rivenditore tedesco Rothlehner Arbeitsbühnen, nell’area esterna nord, stand F215. I Platformers’ Days, come abbiamo già anticipato in questo articolo, prevedono la partecipazione di tantissimi espositori internazionali e molta italianità. Tra gli espositori di bandiera, ecco dunque Easy Lift, a presentare in questa sede le ultime novità della gamma.

RA15 e RA31HY, i cingolati di punta al servizio dell’operatore

Vediamo dunque quali modelli hanno scelto gli specialisti di Brescello. Saranno presentati i ragni RA15 e RA31HY, progettati seguendo la filosofia “Simple Inside”, che mette al centro la facilità d’uso per rendere il lavoro in quota più semplice e sicuro. Il modello RA15 arriva in Germania fresco di restyling, con dimensioni ancora più compatte e un’area di stabilizzazione ridotta. Il nuovo software e filocomando Scanreco ne semplificano l’utilizzo e la parte aerea completamente idraulica garantisce massima efficienza e affidabilità. Può raggiungere un’altezza di lavoro di 15 m e durante la traslazione è reso stabile su superfici accidentate dal carro con cingoli allargabili che permettono il superamento di pendenze fino al 30% in piena sicurezza. 

Il ragno RA31HY è la macchina più apprezzata della gamma grande, molto versatile per tanti contesti come potatura e manutenzione degli edifici, grazie alla sua compattezza. È capace di svolgere lavori in negativo fino a -7 m e garantisce un’operatività “green” sia al chiuso che all’aperto con la sua motorizzazione ibrida con batterie al litio. L’altezza di lavoro di 30,20 m, lo sbraccio orizzontale massimo di 14,50 m, la sua versatilità e la semplicità di utilizzo lo rendono la soluzione ideale per molteplici applicazioni.

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag