martedì, 2 Settembre 2025

KBET, ecco la nuova gamma di carrelli elettrici Baoli

Must read

La famiglia di carrelli elevatori elettrici Baoli si arricchisce con una nuova gamma, progettata e realizzata per le operazioni in spazi ristretti. Si chiama KBET la nuova offerta del costruttore parte del gruppo industriale KION, il cui quartier generale europeo è insediato nel tessuto produttivo milanese, a Lainate, da dove partono giornalmente le consegne di carrelli e soluzioni per il magazzino destinate a tutta la regione EMEA.

I modelli KBET 15Li, KBET 18Li e KBET 20Li sono progettati per operare in aree con limitata libertà di manovra, grazie al design a tre ruote e al telaio compatto, caratteristiche che consentono al carrello di sfruttare un raggio di sterzata di soli 1,6 metri. Il design così progettato permette ai nuovi carrelli elevatori di essere impiegati in corsie strette e in magazzini di dimensioni ridotte.

Con capacità di carico da 1,5 a 2,0 tonnellate e altezza di sollevamento fino a 6,5 metri, i nuovi KBET15-20Li sono dotati di una batteria agli ioni di litio altamente tecnologica da 80 V / 228 Ah – composta da litio, ferro e fosfato (LiFePo4) – che consente una rapida ricarica, nonché la possibilità di effettuare frequenti ricariche intermedie senza stressare la batteria. Oltre a favorire un ambiente di lavoro più sicuro eliminando l’emissione di possibili gas pericolosi, questa tipologia di batteria garantisce una maggiore disponibilità del carrello e prolunga notevolmente il tempo di funzionamento, portando grandi vantaggi in termini di ottimizzazione di tempi e risorse. 

KBET carrelli Baoli

Leggi anche: New entry in casa Baoli, arrivano i nuovi retrattili KBR

“Siamo particolarmente contenti di presentare la nuova serie KBET 15-20 Li – ha commentato Massimo Marchetti, Director Sales & Service Baoli – questi carrelli offrono una manovrabilità eccezionale e un’efficienza operativa superiore, consentendoci così di offrire ai nostri clienti soluzioni efficaci per operare con agilità anche negli spazi stretti. Il lancio di questa serie, che integra e completa la nostra gamma KBE 18-20 a 4 ruote, stabilisce un nuovo standard nel segmento dei carrelli elevatori. Questo sottolinea l’impegno di Baoli nel fornire attrezzature di alta qualità per la movimentazione dei materiali, studiando soluzioni che siano anche sostenibili e consentano al cliente di risparmiare tempo ed energia”.

La serie KBET 15-20 Li garantisce importanti vantaggi anche in termini di sostenibilità ed efficienza delle prestazioni. I nuovi carrelli elevatori elettrici sono infatti azionati da due motori elettrici anteriori e da un motore di sollevamento con tecnologia AC che garantiscono un funzionamento affidabile e un consumo energetico ottimizzato. Inoltre, i freni a bagno d’olio di cui sono dotati richiedono una manutenzione notevolmente inferiore rispetto ai più comuni freni a tamburo. 

Come sempre, il comfort e la sicurezza del conducente sono posti al primo piano in fase di progettazione e di lancio dei nuovi modelli. I nuovi carrelli elevatori KBET sono dotati di un predellino con griglia metallica e di una grande impugnatura per entrare e uscire dal veicolo in modo sicuro. Completano la cabina del conducente un selettore elettronico per la marcia avanti e per la retromarcia che consente di invertire facilmente la direzione di avanzamento, una maniglia di retromarcia con clacson integrato per la sicurezza di tutti gli operatori e, infine, un freno di stazionamento a pedale che semplifica sia l’accesso che l’utilizzo. Infine, la gamma KBET è dotata di due vani portaoggetti, porte USB e un display a colori che fornisce tutte le informazioni essenziali per un funzionamento efficiente e offre al conducente un’esperienza di guida confortevole.

In Primo Piano

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Latest article

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

More articles

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Tag