domenica, 16 Novembre 2025

Klubb al Bauma con due anteprime

Must read

Il prestigioso palcoscenico del Bauma 2025 ospiterà nuovamente Klubb, costruttore francese di riferimento nel settore delle piattaforme di lavoro elevabili, che dal 7 al 13 aprile a Monaco di Baviera presenterà le più recenti evoluzioni della propria gamma, frutto di un percorso industriale improntato alla continua ricerca tecnologica e alla diversificazione dell’offerta.

L’azienda, tra i protagonisti nel panorama europeo delle soluzioni per il lavoro in quota, si distingue per una produzione articolata che comprende piattaforme montate su van e su autocarro, soluzioni su telaio per il mercato del noleggio professionale e una linea di piattaforme autocarrate firmate Isoli, storico marchio italiano acquisito nel 2022. Un portafoglio ampio e trasversale, capace di soddisfare le più complesse esigenze operative nei settori delle reti, delle telecomunicazioni, della manutenzione urbana e dell’illuminazione pubblica.

In occasione della fiera tedesca, Klubb svelerà due novità che vanno ad ampliare la gamma PT-PNT, da sempre apprezzata per l’equilibrio tra capacità operative e compattezza strutturale. La prima, la PT 200J, rappresenta una soluzione telescopica con jib integrato, capace di raggiungere 20 metri di altezza operativa e uno sbraccio di 12 metri. L’allestimento prevede una cesta con rotazione biassiale di 2×90° e un sistema di stabilizzazione idraulica a quattro martinetti, configurazione che consente di operare con precisione anche in scenari caratterizzati da ingombri e spazi ridotti. Progettata per garantire la massima versatilità d’impiego, questa piattaforma si rivela ideale per applicazioni che spaziano dalla manutenzione delle infrastrutture urbane alle operazioni di potatura ad alta quota, offrendo una portata utile di 270 kg.

La seconda proposta, la PNT 210J, introduce invece un braccio articolato in grado di portare l’operatore fino ad un’altezza di 20,5 metri, con una capacità di sbraccio di 10 metri. La cesta rotante a 360° e la stabilizzazione a geometria H assicurano stabilità e precisione operativa su qualsiasi tipologia di terreno, con una portata nominale di 230 kg.

Con questa doppia anteprima, Klubb riafferma la propria visione industriale, orientata a coniugare innovazione, sicurezza e prestazioni. Un approccio reso ancora più incisivo dall’integrazione del know-how e delle competenze progettuali di Isoli, realtà italiana storica nel comparto delle piattaforme autocarrate, la cui acquisizione strategica ha consentito a Klubb di rafforzare ulteriormente la propria presenza nel mercato europeo e internazionale.

Agli stand dedicati (FS 1205/3 e FS 1206/10), la squadra commerciale accoglierà i professionisti del settore per illustrare l’intera gamma e approfondire le soluzioni più idonee ad ogni specifica esigenza applicativa, in un dialogo tecnico che si preannuncia denso di spunti e prospettive per il futuro del lavoro in quota.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag