martedì, 29 Aprile 2025

KÖGEL CONTINUA LA RIORGANIZZAZIONE

Must read

Dopo Italia e Spagna è la volta della Francia dove Frédéric Perez è stato nominato al ruolo di nuovo direttore della filiale Kögel.
Frédéric Perez vanta un’esperienza commerciale di lunga data nel settore dei veicoli commerciali e del trasporto merci: prima di approdare a Kögel, Perez è stato responsabile commerciale per la Francia presso un’azienda leader mondiale nella produzione di assali per rimorchi e componenti per autocarri. Prima ancora ha ricoperto posizioni dirigenziali presso diverse aziende di veicoli commerciali. Nella sua posizione, Frédéric Perez è responsabile in primo luogo dei key account francesi e risponde direttamente all’amministratore delegato di Kögel, Thomas Heckel. Perez amplierà in modo continuo la rete commerciale e di assistenza in Francia, in modo che Kögel possa garantire ai propri clienti un’assistenza sul posto ancora più approfondita, rapida e migliore.
Naturalmente continuano ad essere disponibili per i clienti francesi i rivenditori Kögel TRAILER-LINE e Turbo’s Hoet.

“La nomina di Frédéric Perez a direttore per la Francia è un altro passo strategico di Kögel sulla strada dell’ulteriore espansione delle nostre quote di mercato anche in Francia”, afferma Thomas Heckel, amministratore delegato di Kögel. “La sua profonda conoscenza del mercato francese e la stima di cui gode presso le imprese di logistica francesi ne fanno il candidato ideale per questa posizione”.

In Primo Piano

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

Latest article

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

More articles

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

Tag