venerdì, 24 Gennaio 2025

OTTIMISMO INNANZITUTTO

Must read

La ripresa dell’economia mondiale è proseguita per tutto il 2014 mostrandosi, tuttavia, differente da paese a paese. Nell’anno la crescita economica mondiale è stata del 3,4 %. Le economie nazionali sviluppate hanno guadagnato un po’ in dinamica con un + 1,8 % rispetto all’anno precedente. Nel 2014 la crescita economica nei paesi emergenti ha di poco rallentato. Dopo una crescita del 5,0% nel 2013 si è registrato un più 4,6 % per l’anno trascorso. In questo quadro ben delineato il Gruppo Liebherr ha ottenuto nell’anno di esercizio 2014 un fatturato di 8.823 milioni di €. Rispetto all’anno precedente si è trattato di una variazione pari a -141 milioni di € o -1,6 % che il Gruppo non esita a definire insignificante. Non a caso il numero dei collaboratori è salito a 40.839 (1.415 persone in più) e gli investimenti per l’ampliamento e la modernizzazione della rete produttiva mondiale nonché per il rafforzamento dell’organizzazione di vendita e assistenza sono stati di ben 816 milioni di euro.

liebherr-fatturato-gruppi-di-prodotti-2014-it_okSviluppo del fatturato in base alle aree di prodotto
Nel settore delle macchine edili e dell’estrazione il Gruppo imprenditoriale Liebherr ha realizzato un fatturato di 5.294 milioni di €. I ricavati ammontavano quindi a 336 milioni di € o al 6,0 % al di sotto del valore dell’anno precedente. Al contrario si è sviluppato positivamente il settore che comprende i rami: gru marittime, aerospace e tecnica di trasporto, macchine utensili e sistemi di automazione, elettrodomestici nonché componenti e hotel: qui il fatturato è salito di 195 milioni di € o del 5,8 % a 3.529 milioni di €.

liebherr-fatturato-aree-di-vendita-2014-it_ok

Sviluppo del fatturato in base alle regioni
Il 2014 in Europa occidentale ha avuto un andamento positivo per il Gruppo imprenditoriale. In Germania, complessivamente il maggior mercato del Gruppo imprenditoriale, il fatturato è stato superiore al valore dell’anno precedente. In America lo sviluppo è stato ugualmente positivo, in particolare negli USA è stato raggiunto un incremento positivo. Un calo del fatturato è stato riscontrato nell’area dell’Estremo Oriente/Australia. La Russia, il maggiore mercato del Gruppo imprenditoriale nell’Europa Orientale, si è sviluppato con una dinamica molto debole, cosa che ha inciso notevolmente sul fatturato totale nella regione. Nel continente africano si è assistito a un calo dei ricavi. Nel Medio Oriente e nell’Asia Meridionale il Gruppo ha ottenuto un fatturato leggermente superiore al livello dell’anno precedente.

Ricerca e sviluppo
Il Gruppo imprenditoriale ha l’esigenza di intervenire in modo determinante nel progresso tecnologico in quei settori in cui Liebherr è attivo. Il presupposto necessario per una grande forza innovativa è investire continuamente e in modo considerevole in ricerca e sviluppo. L’anno scorso il Gruppo imprenditoriale ha speso complessivamente 446 milioni di €. La maggior parte di questa somma è stata impiegata per lo sviluppo di prodotti. Nell’ambito dello sviluppo e della ricerca di base, le società Liebherr hanno collaborato con diverse università, scuole superiori e istituti di ricerca. Anche per altri settori sono stati avviati progetti di ricerca. I temi essenziali sono stati: l’incremento dell’efficienza energetica delle macchine nonché l’aumento della sicurezza sul lavoro nell’utilizzo delle macchine. È stata fatta molta ricerca anche nell’ambito dell’automazione di processi per macchinari e componenti.

Prospettive per il 2015
Per l’esercizio in corso ci si attende una crescita economica a livello mondiale del 3,5%. Ciò corrisponde a una dinamica leggermente maggiore rispetto al 2014. Tuttavia lo sviluppo dell’economia mondiale potrebbe essere pregiudicato dalle condizioni quadro politiche ed economiche in Russia ed Euro Zona nonché dalla crescita più lenta dell’economia cinese. Al momento, nelle economie nazionali sviluppate si calcola complessivamente un aumento del 2,4% mentre, secondo le stime attuali, l’economia dei paesi emergenti crescerà del 4,3%. Secondo l’OMC (Organizzazione mondiale del commercio), il volume degli scambi commerciali a livello mondiale crescerà quest’anno del 3,3%. Anche la produzione mondiale si svilupperà presumibilmente con una dinamica maggiore nel 2015 rispetto al 2014. Il Gruppo imprenditoriale guarda con ottimism all’anno in corso: Liebherr calcola un aumento del fatturato complessivo. Per tutti i settori ci si attende uno sviluppo positivo o, perlomeno, un fatturato dell’ordine di grandezza dell’anno scorso. In modo particolarmente dinamico si svilupperanno presumibilmente i settori: movimento terra, gru a torre, macchine utensili e sistemi di automazione nonché altri prodotti e servizi. Il Gruppo imprenditoriale investirà nuovamente in termini di ammortamento in tutti i continenti nello sviluppo produttivo, nella produzione e nella rete di vendita e assistenza. In concomitanza di ciò continuerà ad aumentare il numero delle collaboratrici e dei collaboratori.

In Primo Piano

Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300

Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

Latest article

Nuova soluzione per il trasporto in cantiere: Alimak presenta il sistema STS 300

Che si debba realizzare o manutenere un ponte, un viadotto oppure una galleria, trasportare in altezza merci e materiali in loco all'interno di strutture...

Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria

Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

More articles

Konecranes, l’ad Anders Svensson lascerà il gruppo a luglio

Anders Svensson, amministratore delegato di Konecranes, ha annunciato le sue dimissioni, fissate per il 19 luglio del 2025. Il manager era entrato a far...

Oana Samoila nominata direttore commerciale di AlmaCrawler

L'abbiamo intervistata lo scorso anno, Oana Samoila, allora nel suo ruolo di Key Account Sales Manager, posizione che ricopriva dal 2020. Una responsabiltà importante,...

Nuovo programma di garanzie per le gru Grove GMK in Nord America

Manitowoc ha lanciato in Nord America il nuovo programma Extended Service Coverage (ESC), dedicato alle gru tutto terreno della linea Grove GMK. Questa iniziativa, disponibile...

Tag