sabato, 5 Aprile 2025

KONECRANES ACQUISISCE TEREX

Must read

Alla fine sembra che vincerà Konecranes. Tra Zoomlion e l’azienda scandinava è quest’ultima infatti ad aver portato avanti un accordo per l’acquisizione della divisione Material Handling & Port Solution (MHPS) del colosso americano. La notizia è ufficiale ed è stata pubblicata sul sito di Konecranes ieri.

Si tratta di una fusione tra colossi, il cui obiettivo è ovviamente la creazione di un nuovo leader di mercato nelle soluzioni portuali e nel sollevamento industriale. Un obiettivo non molto distante da raggiungere viste le forze messe in campo.

L’acquisizione vale qualcosa come 1.126 milioni di euro e il pagamento verrà fatto cash&share, ossia liquidando gli azionisti Terex sia con denaro che con azioni della nuova compagnia. Terex diverrà infatti un azionista Konecranes al 25%, ma class B, ossia avrà diritto di voto parziale e potrà ricoprire solo alcune posizioni aziendali con manager di sua nomina. A seguito della fusione inoltre sia Konecranes che Terex porranno fine a qualunque altra trattativa in corso per fusioni o accorpamenti.

Secondo i fatturati dichiarati nel 2015 la nuova realtà avrà un volume complessivo di affari di 3.517 milioni di euro, 19.000 dipendenti e un valore EBITDA di 267 milioni di euro.

L’accordo dovrà essere portato a termine entro fine maggio, data entro la quale sembra che diventi vincolante un precedente accordo di acquisizione tra Terex e Zoomlion Heavy Industries Science & Technology Co. Ltd. Se dovesse succedere Terex pagherà una penale di 37 milioni di euro a Konecranes.

I dettagli dell’accordo sono disponibili qui.

 

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag