venerdì, 29 Agosto 2025

KONECRANES ACQUISISCE TEREX

Must read

Alla fine sembra che vincerà Konecranes. Tra Zoomlion e l’azienda scandinava è quest’ultima infatti ad aver portato avanti un accordo per l’acquisizione della divisione Material Handling & Port Solution (MHPS) del colosso americano. La notizia è ufficiale ed è stata pubblicata sul sito di Konecranes ieri.

Si tratta di una fusione tra colossi, il cui obiettivo è ovviamente la creazione di un nuovo leader di mercato nelle soluzioni portuali e nel sollevamento industriale. Un obiettivo non molto distante da raggiungere viste le forze messe in campo.

L’acquisizione vale qualcosa come 1.126 milioni di euro e il pagamento verrà fatto cash&share, ossia liquidando gli azionisti Terex sia con denaro che con azioni della nuova compagnia. Terex diverrà infatti un azionista Konecranes al 25%, ma class B, ossia avrà diritto di voto parziale e potrà ricoprire solo alcune posizioni aziendali con manager di sua nomina. A seguito della fusione inoltre sia Konecranes che Terex porranno fine a qualunque altra trattativa in corso per fusioni o accorpamenti.

Secondo i fatturati dichiarati nel 2015 la nuova realtà avrà un volume complessivo di affari di 3.517 milioni di euro, 19.000 dipendenti e un valore EBITDA di 267 milioni di euro.

L’accordo dovrà essere portato a termine entro fine maggio, data entro la quale sembra che diventi vincolante un precedente accordo di acquisizione tra Terex e Zoomlion Heavy Industries Science & Technology Co. Ltd. Se dovesse succedere Terex pagherà una penale di 37 milioni di euro a Konecranes.

I dettagli dell’accordo sono disponibili qui.

 

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag