lunedì, 7 Luglio 2025

KONECRANES ACQUISISCE TEREX

Must read

Alla fine sembra che vincerà Konecranes. Tra Zoomlion e l’azienda scandinava è quest’ultima infatti ad aver portato avanti un accordo per l’acquisizione della divisione Material Handling & Port Solution (MHPS) del colosso americano. La notizia è ufficiale ed è stata pubblicata sul sito di Konecranes ieri.

Si tratta di una fusione tra colossi, il cui obiettivo è ovviamente la creazione di un nuovo leader di mercato nelle soluzioni portuali e nel sollevamento industriale. Un obiettivo non molto distante da raggiungere viste le forze messe in campo.

L’acquisizione vale qualcosa come 1.126 milioni di euro e il pagamento verrà fatto cash&share, ossia liquidando gli azionisti Terex sia con denaro che con azioni della nuova compagnia. Terex diverrà infatti un azionista Konecranes al 25%, ma class B, ossia avrà diritto di voto parziale e potrà ricoprire solo alcune posizioni aziendali con manager di sua nomina. A seguito della fusione inoltre sia Konecranes che Terex porranno fine a qualunque altra trattativa in corso per fusioni o accorpamenti.

Secondo i fatturati dichiarati nel 2015 la nuova realtà avrà un volume complessivo di affari di 3.517 milioni di euro, 19.000 dipendenti e un valore EBITDA di 267 milioni di euro.

L’accordo dovrà essere portato a termine entro fine maggio, data entro la quale sembra che diventi vincolante un precedente accordo di acquisizione tra Terex e Zoomlion Heavy Industries Science & Technology Co. Ltd. Se dovesse succedere Terex pagherà una penale di 37 milioni di euro a Konecranes.

I dettagli dell’accordo sono disponibili qui.

 

In Primo Piano

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Latest article

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

More articles

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Tag