venerdì, 4 Aprile 2025

KONECRANES CONVINCE LA TURCHIA

Must read

Nel terzo trimestre del 2018, la turca Atakaş Port Business ha ordinato una nuova gru portuale Model 7, portando così a tre le gru Konecranes in attività acquistate nell’ultimo anno. L’azienda ha inoltre piazzato un’opzione per una quarta gru in un secondo momento.

La nuova gru entrerà in azione a Iskenderun, sulla costa sud-orientale della Turchia, a partire dalla metà del 2019, sarà montata su rotaia e movimenterà principalmente materiali sfusi e in seguito caricando/scaricando grandi navi portacontainer.

Vedat Ohri, direttore generale del porto di Atakaş: “Il nostro obiettivo è quello di fornire i maggiori servizi del Mediterraneo, dell’Anatolia centrale e delle regioni dell’Anatolia sud-orientale. Per raggiungere i nostri obiettivi, abbiamo scelto ancora una volta la tecnologia Konecranes Gottwald, affidabile e ad alte prestazioni. Abbiamo iniziato le nostre operazioni con due gru gommate, più flessibili, per gestire vari tipi di carico, ma ora abbiamo bisogno di gru montate su rotaie per la movimentazione di carichi continui. Per consentire alla nuova gru di lavorare sulle nostre rotaie, Konecranes ci fornirà anche un sistema di rotaie progettato esattamente per le nostre esigenze. Ci stiamo inoltre preparando per caricare e scaricare grandi navi container fino a un massimo di 18 file”.

Hans-Juergen Schneider, Regional Sales Manager della Business Unit di Konecranes Mobile Harbour Cranes ha aggiunto: “Siamo orgogliosi che questo ambizioso nuovo operatore portuale turco abbia scelto la nostra tecnologia fin dall’inizio e continui a optare per essa, avendo imparato ad apprezzare le sue potenzialità”.

La gru portuale portuale Model 7 per Atakaş è una gru G HSK 7528 B a quattro funi. Fornisce una capacità di sollevamento fino a 125 t, una potente benna da 50 t per operazioni di presa meccanica e uno sbraccio fino a 54 m.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag