mercoledì, 22 Gennaio 2025

KONECRANES INAUGURA LA NUOVA ERA DEGLI RTG

Must read

L’unione fa la forza. Vecchio detto, sempre attuale. Anche quando, o soprattutto, per unione si intende una partnership, come direbbero gli inglesi, win-win. E’ il caso del rapporto che si è instaurato tra Konecranes e Volvo Penta. Grazie anche al supporto tecnico di quest’ultima, infatti, i progettisti Konecranes hanno compiuto una vera e propria rivoluzione nel settore della movimentazione dei container, rivedendo completamente il concetto della gru a cavalletto gommata (RTG) e presentando il nuovo modello Boxhunter RTG.Perché parliamo di rivoluzione? Innanzitutto perché la Boxhunter RTG propone una nuova collocazione della cabina di guida della gru, adesso in basso, quasi a filo strada. Da questa nuova postazione l’operatore ha una visuale diretta dell’area di movimentazione dei container. Inoltre data la collocazione stessa, la nuova Boxhunter RTG diventa una gru appetibile anche per quella fetta di clientela attiva nella logistica, le cui attività di spostamento sono frequenti e non continue, per le quali l’operatore deve quindi salire e scendere spesso dalla cabina.
Ma la nuova Boxhunter RTG punta a proporsi anche come una valida proposta in equilibrio tra prestazioni e prezzo, cosa divenuta possibile tra l’altro grazie all’adozione, come gruppo di alimentazione della gru, del nuovo power pack  TAD1341GE di Volvo Penta, un gruppo di potenza il cui cuore è un 13 litri Volvo in grado di erogare 342 kVA di spunta e 377 kVA in stanby, a 60 Hz  e 1.800 giri. Prestazioni che garantiscono bassi consumi e una soluzione tecnica che complessivamente prevede costi di manutenzione ridotti all’osso.

In Primo Piano

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

A&T 2025, la fiera di Torino dedicata ad automazione e testing torna dal 12...

Ritorna a Torino, dal 12 al 14 febbraio, l'appuntamento con la fiera A&T - Automation & Testing, fiera che giunge quest'anno alla sua 19esima...

Konecranes, l’ad Anders Svensson lascerà il gruppo a luglio

Anders Svensson, amministratore delegato di Konecranes, ha annunciato le sue dimissioni, fissate per il 19 luglio del 2025. Il manager era entrato a far...

Latest article

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

A&T 2025, la fiera di Torino dedicata ad automazione e testing torna dal 12...

Ritorna a Torino, dal 12 al 14 febbraio, l'appuntamento con la fiera A&T - Automation & Testing, fiera che giunge quest'anno alla sua 19esima...

Konecranes, l’ad Anders Svensson lascerà il gruppo a luglio

Anders Svensson, amministratore delegato di Konecranes, ha annunciato le sue dimissioni, fissate per il 19 luglio del 2025. Il manager era entrato a far...

More articles

Nuovo programma di garanzie per le gru Grove GMK in Nord America

Manitowoc ha lanciato in Nord America il nuovo programma Extended Service Coverage (ESC), dedicato alle gru tutto terreno della linea Grove GMK. Questa iniziativa, disponibile...

Dalla logistica al campo operativo: le soluzioni Bobcat al servizio delle forze armate olandesi

Bobcat ha recentemente acquisito importanti commesse nel settore Difesa, per la fornitura di mezzi destinati alla flotta delle forze armate dei Paesi Bassi. Il...

Controllo efficace a 360°. Gefran presenta la nuova serie di sensori GRP3

L’ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Tag