• Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


sabato, 23 Settembre 2023

KONECRANES RINGIOVANISCE LE VECCHIE GRU

Must read

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

11,84 miliardi di dollari entro il 2030 – Le stime di crescita del mercato degli AGV

Secondo uno studio di The Insight Partners, società globale di ricerca e consulenza, il mercato dei veicoli a guida automatizzata (AGV) è...

I tempi cambiano, le esigenze evolvono e spesso i macchinari non sono più all’altezza delle nuove necessità. Il dilemma sta nel capire quale sia il miglior investimento, ossia la modernizzazione o la sostituzione.

Le modernizzazioni possono essere alternative interessanti per salvaguardare i macchinari che hanno richiesto magari investimenti molto importanti, perché ne prolunga la vita utile, ottenendo vantaggi dalle nuove tecnologie senza il costo per l’acquisto di una nuova gru. E migliorando anche aspetti legati non solo a produttività e prestazioni, ma anche alla sicurezza. Un corretto intervento di modernizzazione restituisce un sistema rinnovato, totalmente integrato e su misura per le nuove esigenze operative.

Konecranes Modernization_1_ok

Konecranes Modernization_2_okKonecranes offre il servizio di modernizzazione dei propri sistemi che hanno già qualche anno di vita alle spalle: le principali operazioni di modernizzazione sono la sostituzione di paranchi, argani, dispositivi di controllo e azionamenti di potenza, meccanismi di traslazione e scorrimento, cabine e postazioni operatore: il tutto per aumentare od ottimizzare portate, velocità, ciclo di esercizio, ergonomia e controllo del carico che seguono una fase dove gli specialisti Konecranes valutano l’integrità strutturale e le condizioni di tutti i componenti elettrici e meccanici, studiando inoltre i registri di manutenzione, i requisiti di carico e i cicli di esercizio. Al termine dell’analisi, Konecranes identifica l’aggiornamento ideale per il sistema e il relativo piano di modernizzazione.

Konecranes è in grado di aggiornare gru, macchine ed impianti di sollevamento anche per mantenerle conformi ai requisiti di sicurezza in vigore oltre che per necessità operative, riducendo rischi di guasti e costosi tempi di fermata.

Le opzioni di modernizzazione disponibili per aumentare la sicurezza e la produttività sono numerose. Un motore più efficiente e un freno privo di registrazioni ed a elevate prestazioni migliorano le prestazioni di una gru, mentre un sistema di controllo con radiocomando o un finecorsa di riserva ne aumentano la sicurezza.

 

  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


In Primo Piano

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

Latest article

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

More articles

Ramington al GIS 2023. Innovazione e affidabilità alla conquista del territorio nazionale

Ramington, nome in rapida ascesa nei settori del sollevamento industriale e della movimentazione di merci, si sta preparando ad un'espansione ambiziosa su...

Conclusi i Platformers’ Days 2023

Si sono svolti tra venerdì 8 e sabato 9 settembre i Platformers' Days 2023, manifestazione fieristica made-in Germany...

Innovazione, servizi, idrogeno. Tutte le novità di Haulotte al GIS 2023

Haulotte annuncia la propria partecipazione al GIS 2023 (Area esterna, I50) - in programma a Piacenza Expo dal 5 al 7 ottobre...

Tag