mercoledì, 9 Luglio 2025

KONECRANES RINGIOVANISCE LE VECCHIE GRU

Must read

I tempi cambiano, le esigenze evolvono e spesso i macchinari non sono più all’altezza delle nuove necessità. Il dilemma sta nel capire quale sia il miglior investimento, ossia la modernizzazione o la sostituzione.

Le modernizzazioni possono essere alternative interessanti per salvaguardare i macchinari che hanno richiesto magari investimenti molto importanti, perché ne prolunga la vita utile, ottenendo vantaggi dalle nuove tecnologie senza il costo per l’acquisto di una nuova gru. E migliorando anche aspetti legati non solo a produttività e prestazioni, ma anche alla sicurezza. Un corretto intervento di modernizzazione restituisce un sistema rinnovato, totalmente integrato e su misura per le nuove esigenze operative.

Konecranes Modernization_1_ok

Konecranes Modernization_2_okKonecranes offre il servizio di modernizzazione dei propri sistemi che hanno già qualche anno di vita alle spalle: le principali operazioni di modernizzazione sono la sostituzione di paranchi, argani, dispositivi di controllo e azionamenti di potenza, meccanismi di traslazione e scorrimento, cabine e postazioni operatore: il tutto per aumentare od ottimizzare portate, velocità, ciclo di esercizio, ergonomia e controllo del carico che seguono una fase dove gli specialisti Konecranes valutano l’integrità strutturale e le condizioni di tutti i componenti elettrici e meccanici, studiando inoltre i registri di manutenzione, i requisiti di carico e i cicli di esercizio. Al termine dell’analisi, Konecranes identifica l’aggiornamento ideale per il sistema e il relativo piano di modernizzazione.

Konecranes è in grado di aggiornare gru, macchine ed impianti di sollevamento anche per mantenerle conformi ai requisiti di sicurezza in vigore oltre che per necessità operative, riducendo rischi di guasti e costosi tempi di fermata.

Le opzioni di modernizzazione disponibili per aumentare la sicurezza e la produttività sono numerose. Un motore più efficiente e un freno privo di registrazioni ed a elevate prestazioni migliorano le prestazioni di una gru, mentre un sistema di controllo con radiocomando o un finecorsa di riserva ne aumentano la sicurezza.

 

In Primo Piano

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Latest article

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

More articles

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Tag