lunedì, 14 Luglio 2025

LA DIVERSIFICAZIONE DI ORMET

Must read

Le macchine scelte per la partecipazione al GIS ovviamente provengono dalla divisione Jekko Minicrane e Basket & Platform. Se al cestello biposto autolivellante abbiamo dedicato il box, meritano un accenno la SPX1275CDH e la SPX424DH-SPX424C+ che saranno sotto gli occhi di tutti i professionisti del sollevamento a Piacenza dal 1° al 3 ottobre 2015.

La SPX1275CDH si segnala per una massima capacità di carico di 7.500 kg, per uno sbraccio orizzontale di 16,2 m e per un’altezza massima di 26,7 m. Il tutto attraverso una macchina cingolata compatta, stabilizzata in un quadrato di 4.600 mm per lato, e in grado si superare inclinazioni di 20°. È alimentata da un motore Isuzu da 26,9 kW.

Ancora più compatta la SPX424DH-SPX424C+, il cui spazio di stabilizzazione misura 4.020×4.020 mm. In questo caso le prestazioni parlano di una capacità massima di sollevamento di 2.400 kg, uno sbraccio orizzontale di 10,5 m e un’altezza di 13,5 m. Nella versione C+ la macchina vede l’alimentazione elettrica, mentre la versione standard utilizza un’unità Kubota da 14,9 kW. Molteplici le possibilità di jib e di attrezzature supplementari.

SMARTLIFT (1)_okOrmet, inoltre, rappresenta per il territorio italiano anche il brand Smartlift, la cui gamma comprende una serie di robot per vetro che permettono di sollevare e manipolare – fino a una capacità massima di 1 t e in modo intelligente ed efficace – lastre di vetro e altri elementi con superficie ermetica. A Piacenza sarà esposto il modello SL 380 Outdoor High Lifter, per uso interno ed esterno, progettato per lavori che richiedono uno sbraccio aggiuntivo e una maggiore altezza di
sollevamento (fino a 2.800 mm). High Lifter movimenta facilmente i carichi attraverso i lucernai delle cantine o sopra le aiuole ed è ideale per sostituire le finestre lungo i muri perimetrali. Si caratterizza per un’estrema facilità di trasporto mediante un semplice furgone (o un rimorchio), è dotato di testa girevole multifunzionale e della possibilità di effettuare regolazioni di precisione durante l’installazione.

CHI E’ ORMET
Con sede a Colle Umberto, in provincia di Treviso, Ormet ha attraversato un percorso di potenziamento patrimoniale che, accorpando tre aziende che fanno capo alla medesima compagine sociale, ha mantenuto inalterate le realtà produttive e commerciali, conservando marchi e peculiarità. In quest’ottica la società si è strutturata in molteplici divisioni specializzate. Lift & Handling si occupa della vendita e dell’installazione di gru da autocarro e caricatori per ecologia e legname; la divisione Basket & Platform è dedicata alla produzione e vendita di cestelli-piattaforme per gru da autocarro; la Jekko minicranes è specializzata nella produzione e vendita di minigru semoventi e piattaforme aeree; mentre la Overmat produce e vende miscelatori semoventi automatici e altri strumenti logistici per l’edilizia moderna. Infine la divisione Service segue l’officina, indispensabile per il servizio postvendita.

In Primo Piano

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Porto di Trieste: Marraffa movimenta quattro gru STS

È un’operazione portuale ad alta intensità tecnica quella che ha visto protagonista Marraffa presso il Trieste Marine Terminal. L’azienda si è occupata della movimentazione...

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Latest article

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Porto di Trieste: Marraffa movimenta quattro gru STS

È un’operazione portuale ad alta intensità tecnica quella che ha visto protagonista Marraffa presso il Trieste Marine Terminal. L’azienda si è occupata della movimentazione...

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

More articles

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Tag