venerdì, 25 Aprile 2025

ELETTRICO. MA COME UN DIESEL

Must read

L’intera gamma di carrelli Baumann beneficia di una cabina (disponibile anche in versione Extra-Large) spaziosa ed ergonomica che garantisce ottima visuale, con un sistema di leve semplice e intuitivo, pensato per agevolare l’attività dell’operatore. Sedile e braccioli sono pluri-regolabili per adattarsi meglio alla taglia di ogni carrellista, mentre un sistema a idro-bussole assorbe le oscillazioni verticali e orizzontali riducendo al minimo le sollecitazioni.

Il dispositivo stabilizzante si avvale di due cilindri installati sotto la piattaforma che consentono al telaio di inclinarsi e, allo stesso tempo, garantiscono l’orizzontalità e stabilità del carico, anche in caso di asperità del terreno. I montanti sono appositamente progettati per il sollevamento di carichi lunghi.

I profili speciali e il sistema di guide (i rulli sono installati obliquamente per assorbire le forze assiali e radiali) garantiscono una ridotta usura e manutenzione, mentre la struttura a sezione speciale del montante consente una perfetta visuale. Già nella versione Duplex-Standard ogni macchina è sempre dotata di alzata libera appena sotto l’altezza della piattaforma. Come optional sono comunque disponibili sistemi triplex o a grande alzata libera a diverse altezze di sollevamento.

Elementi distintivi della gamma Baumann che ritroviamo anche nel nuovo modello elettrico EGX 75 che sarà esposto durante il GIS in programma dall’1 al 03 ottobre presso il quartiere fieristico di Piacenza. Carrello da 120V in AC con portata di 75 quintali, il nuovo EGX 75 è equipaggiato con il rivoluzionario sistema elettrico 120V in AC, combinato a un efficiente sistema con “supercaps” che permette al carrello di avere una grande autonomia di esercizio e allo stesso tempo offrire analoghe prestazioni a quelle di una macchina di pari portata, ma in versione diesel.

CHI E’ BAUMANN
Fondata nel 1968, Baumann è conosciuta a livello internazionale per l’esperienza e la competenza nello sviluppare soluzioni innovative, rivolte soprattutto alla sicurezza e alla produttività aziendale nella movimentazione di materiali lunghi e ingombranti quali travi, tubi e profili in genere, nonché container. L’azienda – con oltre 13.000 mila carrelli che lavorano in tutto il mondo nei più svariati campi di utilizzo e soprattutto nel settore del legno, dell’acciaio e della plastica – offre un’ampia gamma di carrelli elevatori laterali con portate che vanno dalle 3 fino alle 50 tonnellate per la movimentazione di diverse tipologie di beni e prodotti. Macchine che, sinonimo di affidabilità e di lunga durata, si traducono in una reale efficienza produttiva.

In Primo Piano

Ancora Tadano per Autovictor. Al Bauma, la scelta della nuova AC 6.300-1

Ancora Autovictor e ancora una grande scelta Tadano. Il grande noleggiatore piemontese ha ordinato per la flotta proprietaria una nuova autogrù multistrada del modello...

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Latest article

Ancora Tadano per Autovictor. Al Bauma, la scelta della nuova AC 6.300-1

Ancora Autovictor e ancora una grande scelta Tadano. Il grande noleggiatore piemontese ha ordinato per la flotta proprietaria una nuova autogrù multistrada del modello...

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

More articles

Cambio ai vertici della Divisione Robotics di Stäubli: Adrien Brouillard nominato Presidente ad interim

Il Gruppo Stäubli, attore globale nelle soluzioni meccatroniche e per l’automazione industriale, annuncia una transizione ai vertici della sua Divisione Robotics. Christophe Coulongeat, attuale...

Synergies…d’Oltralpe. CMC sigla partnership con Axeo All Road per la Francia

La presenza al Bauma 2025 ha offerto a CMC l’occasione per dare forma a un nuovo importante passo strategico: l’ingresso diretto nel mercato francese...

GSR in prima linea per la formazione

Ci troviamo in un contesto occupazionale di difficile lettura, dove - ascoltando le imprese che lavorano nel nostro settore di riferimento - ci viene...

Tag